Visualizzazione Stampabile
-
SVS PB1000 o SB1000
Ciao,
devo scegliere il sub da inserire nella nuova configurazione HT. La stanza e' di circa 13/14 mq, i diffusori sono jamo s606, quindi con un woofer importante nei frontali. L'uso sarebbe esclusivamente Home Theatre
Leggevo in giro che l'SB e' piu' indicato per sale di piccole dimensioni, ma anche che il PB e' piu' indicato per l'uso che ne farei...
Opinioni?
Grazie!
-
Senza Eq in 13mq andrei di SB1000, piu' facile da gestire senza equalizzazione (se il tuo Onkyo monta Audyssey 2EQ non aiuta), con EQ il PB1000 permette prestazioni superiori.
-
Abbiamo gli stessi diffusori e metri quadri! Io con l'SB1000 + l'Antimode ORA sto benissimo(prima avevo problemi di picchi e risonanze dovute all'ambiente)! Bassi pieni, corposi e puliti. A dispetto di quello che si dice, scende bene in basso rimanendo sempre pulito. Il PB1000 scende ancora di più e ha più emissione sonora. Il cassa chiusa da parte sua è ottimo anche con la musica, anche se a te di questo non te ne frega nulla ;)
Valuta tu.
PS: Sta per uscire l'SB2000, magari è proprio quello che fà al caso tuo!
-
Stavo guardando l'antimode ma sono altri 400 euro... Forse é meglio l'SB ...
-
C'è proprio in questo momento in offerta l'SB12-NSD a 600€, fino a mezzora fa erano disponibile 3, ora ne rimane 1. Non voglio metterti fretta ma è comunque, nel tuo ambiente, un acquisto più azzeccato del SB-1000 e del PB-1000 a quel prezzo.
-
Preso! Spero di aver fatto una scelta giusta... questa volta l'upgradite che mi ha preso e' proprio acuta :D
-
Si, hai fatto una buona scelta. Ti parlo da ex possessore e da molte persone contentissime di questo sub, goditi dei buoni bassi ;)
-
-
arrivato il sub, per ora solo rodato con musica in loop, devo dire che rispetto a prima e' un altro mondo, non ci sono piu' rimbombi ed il suono e' molto pulito e preciso... aspetto di vederci qualche film...
Avrei una domanda sulla configurazione. Sul manuale del sub dice di settare gli speaker su small, ma i miei speaker frontali hanno un woofer da 8" ... come devo fare?
-
dipende da come ti piace di più,se vuoi che il sub lavori di più metti i diffusri su small,se invece vuoi che lavori meno li metti large.prova e vedi come ti trovi meglio.
-
In realtà non è il sub che "lavora di più o di meno", sono i frontali che si aggiungono al sub per la riproduzione di determinate frequenze...la cosa può piacere o meno, creare problemi o meno, anche in base all'ambiente, ecc...
Ovviamente oltre a mettere i frontali sul Large è necessario anche impostare dal sinto o dal pre "LFE+Main", come ho imparato in un thread aperto da me;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skel84
arrivato il sub, per ora solo rodato con musica in loop, devo dire che rispetto a prima e' un altro mondo, non ci sono piu' rimbombi ed il suono e' molto pulito e preciso... aspetto di vederci qualche film...
Avrei una domanda sulla configurazione.
I tuoi diffusori sono gia' un carico elevato per il 508, usarli come large mi sembra eccessivo. Non dimenticare che avrai anche un woofer da 8" ma l'ampli e' quello che e' a livello di finali e il suono dipende da entrambi i soggetti.
Per questo non sceglierei un taglio minore di 80hz con diffusori tutti small.
-
Concordo con Dakhan.. per gestire al meglio la gamma bassa servono watt, meglio lasciare il lavoro al sub. Se imposti i diffusori su small e frequenza di taglio a 80Hz il sinto farà meno fatica a gestirle ;)
Evita configurazioni double bass come LFE+Main, non è il modo più pulito e di qualità per riprodurre le tracce.
-
Citazione:
I tuoi diffusori sono gia' un carico elevato per il 508
immaginavo ... infatti sto valutando di cambiare anche l'ampli ;)
-
Bè,direi di si,hai un bell'impianto e un sinto adeguato non guasterebbe.