Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...e-70_8847.html
Il produttore giapponese ha svelato la sua nuova serie di TV Ultra HD UD, composta da due tagli, 60” e 70”, una cornice in alluminio spazzolato, il motion compensation AquoMotion 240, la certificazione THX, il supporto al 3D con occhiali attivi e la piattaforma Smart TV SmartCentral 3, con Miracast e processore dual-core
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questi modelli arriveranno in Italia? O verrano modificati?
-
all'interno dell'articolo si legge:
""..La serie UD integra uno scaler specificamente sviluppato per l'upscaling alla risoluzione Ultra HD, è certificata THX 4K ""
Aspetto importantissimo andrebbe approfondito in modo da capire bene la "cosa " ;);)
:rolleyes:
-
Sì, dovrebbero arrivare.
@sest
E' un engine video ad hoc, lo hanno praticamente tutti gli Ultra HD (quelli economici fanno eccezione, nel senso che, anche se presente, l'upscaling è spesso tanto deficitario da vanificare i benefici dati dalla risoluzione superiore).
Al momento Sharp non fornisce alcun dettaglio aggiuntivo.
-
Mah..
Me lo spiegate il senso di spendere ad oggi dai 3.000€ ai 5.000€ per una tv che farà upscaling dalla mattina alla sera almeno fino al 2017 se va bene??
-
I contenuti a risoluzione Ultra HD arriveranno ben prima del 2017, almeno per molti dei mercati principali.
-
Forse arriveranno prima del 2017,ma nel frattempo i prezzi dei 4K scenderanno e i modelli saranno tecnologicamente più avanzati.Inutile buttare via soldi per qualcosa che oggi non è fruibile.
-
Senza forse: se leggete l'articolo sullo streaming VOD a risoluzione Ultra HD, vedrete che si parla di mesi, non anni.
Se poi intendete dire che non arriveranno, per il momento, in Italia, allora si deve gioco-forza considerare che i produttori di elettronica non realizzano sicuramente i TV con in mente il nostro Paese.
Questo senza considerare le trasmissioni satellitari (anche quelle ho i miei bravi dubbi che esordiranno tra tre anni, ritengo arriveranno molto prima).
-
Lo streaming con le nostre reti internet è semplicemente impensabile,comunque soltanto quando ci saranno dei contenuti concreti si potrà valutare un acquisto in 4K.
-
Appunto :): non rilasciano i prodotti con in mente l'Italia.
Spiace che da noi sia così, ma noi contiamo relativamente a livello mondiale.
Comunque leggetelo l'articolo sul VOD Ultra HD, perché i TV arriveranno CON i contenuti: avranno le applicazioni integrate.
-
NOn ci siamo proprio!! :nonsifa:
I prezzi sono quelli del 2013!! Bisogna scendere di un bel gradone (almeno 1000 euro) per essere appetibili.
Oggi come oggi, in Italia non lo comprerebbe nessuno un coso del genere.
Nel resto del mondo, mantengo qualche riserva....
Ma la crisi è crisi dovunque, e chiedere 6000dollaroni è follia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Senza forse: se leggete l'articolo sullo streaming VOD a risoluzione Ultra HD, vedrete che si parla di mesi, non anni.
Se poi intendete dire che non arriveranno, per il momento, in Italia, allora si deve gioco-forza considerare che i produttori di elettronica non realizzano sicuramente i TV con in mente il nostro Paese.
Questo senza considerare le ..........[CUT]
Io ovviamente mi riferivo al mercato italiano. Appunto riguardo allo streaming VOD, mi viene solo da ridere. Siamo in Italia non in Norvegia. Ditemi quanti italiani hanno a casa una banda di 15-16 mb costanti. :)
Sky da quanto si sa, se avrà successo il progetto NRT Encoding, nel 2016 avrà banda disponibile per 3 canali dedicati al 4k.
Sul digitale terrestre lasciamo perdere.
Ripeto, spendere in Italia oggi 3.000-5.000€ per un 4k è da scemi. Forse nel 2020 sarà un buon acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MISTERESSE
Lo streaming con le nostre reti internet è semplicemente impensabile,comunque soltanto quando ci saranno dei contenuti concreti si potrà valutare un acquisto in 4K.
Giusto. Proprio quello intendevo. Contenuti concreti, offerte concrete, infrastrutture adeguate all'offerta.
Forse neanche al 2020 avremo tutto questo. Ma tutti ci siamo scordati della famosa rivoluzione del 3D???
1 solo canale dedicato su Sky a 5€ al mese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Appunto :): non rilasciano i prodotti con in mente l'Italia.
Spiace che da noi sia così, ma noi contiamo relativamente a livello mondiale.
Comunque leggetelo l'articolo sul VOD Ultra HD, perché i TV arriveranno CON i contenuti: avranno le applicazioni integrate.
I contenuti delle applicazioni integrate si fruiscono comunque tramite rete no?
In Italia nella maggioranza dei casi non è fattibile neanche con contenuti a 1080i. :rolleyes:
-
Capisco, però ribadisco che i produttori di elettronica non lancoano di sicuro i prodotti pensando al mercato italiano, e comunque c'è da considerare che 1) ci sono anche le trasmissioni satellitari, 2) per quanto la media sia scarsa, esistono collegamenti molto veloci anche da noi, quondi qualcuno li potrebbe sfruttare tranquillamente anche oggi stesso.