Visualizzazione Stampabile
-
infinity kappa 8.2
Salve , avrei trovato una coppia di infinity kappa 8.2 vorrei sapere quali sono i pro e contro di questi diffusori, possiedo un amply opera consonance mk150 linear che e un ibrido da 120 w pilota egregiamente molti diffusori sul manuale parla di impedenza minima 2 ohm pensate che possa andar bene ?
-
Ce' nessuno che sappia consigliarmi ? se possibile vorrei sapere anche la quotazione di questi diffusori
-
Come hai letto,sono diffusori molto impegnativi.Vedi se il tuo ampli ha le capacità,o lascia stare.
-
probabilmente il tuo ampli si interfaccia meglio con delle Tannoy con qualche annetto sulle spalle tipo grf, ci sono anche delle studio monitor tannoy delle quali se ne parla un gran bene......
-
ho ascoltato le Tannoy Turnberry bei diffuori ma mi sembra molto neutri, a me piace un suono live molto dinamico, conosco una persona che possiede le infinity 9.2 dice che hanno una dinamica mozzafiato a patto di pilotarle con finali da 250w ad alta corrente tipo il parasound, mentre le 8.2 mi hanno detto che sono pilotabili con amplificatori da 70 /100 w stile rotel, o marantz , questo diffuore mi piace il livello sia esteticamente molto curato sia il livello di costruzione e di componenti diciamo che ne ho sempre sentito parlar bene ,torno a ripetere il mio ampli scende fino a 2ohm con una discreta riserva di energia , ma la quotazione reale delle 8.2 quanto e' ?
-
Scusami ma le Tannoy hanno quello che cerchi, suono Live solo che vanno pilotate con ampli seri, avendo una medio alta sensibilità anche il tuo potrebbe cavarsela egregiamente.
Anni fà ascoltai delle Tannoy con mobile autocostruito, e una lunga storia, buttate in una stanzetta 3x3 una di faccia all'altra, orrende per un'audiofilo anche senza esperienza, in attesa di essere sistemate degnamente, pilotate da un 100w suonavano in un modo che ad oggi dopo oltre 10 anni non l'ho ancora sentito, e cose importanti ne ho sentite e ne sento tutt'ora.
Tannoy serie prestige, come JBL studio monitor e serie K2, hanno una loro filosofia sonica va sposata e farsela piacere, ma poi con gli ascolti ci si accorge che è quella giusta.....
le 8.2 hanno una quotazione attorno ai 1500€
-
Qualche anno fa NON le ho prese per 500.
-
Sara' forse che ho sempre ascoltato le tannoy a basso volume e con musica classica oltretutto in ambienti medio grandi per cui non ho avuto modo di ascoltare grandi impatti sonori . Per quanto riguarda la quotazione ho visto in italia chiedono tra 1300/1500 euro se sono perfette immacolate, le infinity , in germania tra le 350 e 850 euro praticamente la meta'. Per quanto riguarda la dinamica la serie di queste Tannoy monta woofer da 20 o 25 cm secondo il modello , contro i 30 cm di infinity, infinity e molto piu grande come cabinet per esperienza so che cabinet piu grande e woofer piu grande uguale maggior impatto sonoro
-
Perdonami ma se prendi delle tannoy tipo GRF monta il 38cm, TANNOY Super Red Monitor SRM15X, Tannoy System DTM 15, c'è anche un costruttore nostrano Lorenzo Betti prova a cercare e vedi magari nell'usato qualche 15 pollici lotrovi....
-
Una volta dicevo compra le Tannoy e non tannoi piu'.....scherzi a parte le grf sono bei diffusori ma non si puo paragonare un diffusore di fascia tra 500/1500 usato con uno tra 4000/ 7000 usato ,l'obbiettivo del 3d era ottenere una valutazione complessiva sulle infinity pro contro e quotazioni, il massimo sarebbe stato ottenerla da qualcuno che le ha avute, in ogni caso al limite i paragoni si possono fare sulla stessa fascia di prezzo
-
diffusori critici sotto tutti i punti di vista le Kappa anche se la versione in essere è più ""facile"" delle precedenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
diffusori critici sotto tutti i punti di vista le Kappa anche se la versione in essere è più ""facile"" delle precedenti
Ho sentito dire che questo diffusore e' pilotabile tranquillamente con amplificatori da 70/100 w tipo marantz, pioneer , rotel ecc quindi presumo che il mio opera consonance si adatti benissimo giusto ? non mi hai detto secondo il tuo punto di vista la qualita' sonora .
-
Ho avuto le K 8.2i Serie II: bellissime ma difficili da pilotare... Si potrebbero fare impropri paragoni muliebri, a questo riguardo... :D