Visualizzazione Stampabile
-
SUB VS MOGLIE
Grazie all'aiuto di alcuni utenti avevo risolto il problema sub optando per un pb1000, purtroppo però le sue dimensioni cozzano con il gusto estetico della padrona di casa quindi per evitare il caso diplomatico volevo indirizzarmi verso l'sb1000 ma leggo in giro che, pur essendo un ottimo sub, è meno di impatto rispetto al pb e sinceramente spendere tanti soldi per avere un risultato modesto non mi va ( a me piacciono bassi corposi e ruggenti ), oltretutto dovrei posizionarlo in un salotto di discrete dimensioni.
a questo punto vi chiedo: se comprassi l'sb12 nsd avrei i risultati del pb 1000 o magari anche qualcosa di più?
ci sono altre alternative sul mercato che, in quel range di prezzo, coniughino dimensioni contenute e bassi potenti?
per info aggiungo anche il mio impianto: onkyo 626, tesi 560 + 760 + ego.
grazie in anticipo.
-
Ciao, quanto è grande la sala?
Avendo avuto sia l'SB12-NSD che il PB-1000 ti dico la mia. L'SB12-NSD non raggiunge la pressione del PB-1000 sotto i 40Hz e quest'ultimo (nella mia stanza) aveva più impatto. Comunque l'SB12-NSD è un ottimo sub, molto musicale e ha una bella discesa (23Hz a -3dB) oltre che bellissimo esteticamente, imho. Se devo considerare tutti gli aspetti lo preferisco al PB-1000.
Mi spiace ma qui in Italia non ci sono sub che competono contro il PB-1000 nella zona dei 20 - 30 Hz (se sono anche queste frequenze che ti interessano), gli unici sono i reflex SVS di fascia superiore e tra i cassa chiusa solo quelli tosti come l'SB13-Ultra, il Paradigm Sub12, Velodyne DD15 ecc.
Fossi in te, per le tue esigenze, valuterei tre sub con ottime prestazioni:
- BK XXLS400 a 550€ , disponibile in diverse rifiniture (la versione laccata costa 90 euro in più) e c'è la possibilità di scegliere la versione Front-Firing (con cono frontale) o Down-Firing (con cono rivolto verso il pavimento);
- SVS SB12-NSD a 700€, disponibile solo laccato nero;
- Sunfire HRS12 , disponibile solo laccato nero. Da cercare usato a max 700€ (nuovo lo sconsiglierei considerando che i due sub sopra citati offrono le stesse prestazioni a prezzi inferiori);
Tutti e tre i sub sono caricati in cassa chiusa e montano un woofer da 12 pollici. Come potenza sono molto, molto simili e anche come qualità.
-
-
Costa davvero troppo per le mie tasche
-
Infatti io ti dicevo di guardare l'usato per il Sunfire, è molto venduto, forse lo trovi sul mercatino del forum ad un buon prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Ciao, quanto è grande la sala?
Avendo avuto sia l'SB12-NSD che il PB-1000 ti dico la mia. L'SB12-NSD non raggiunge la pressione del PB-1000 sotto i 40Hz e quest'ultimo (nella mia stanza) aveva più impatto. Comunque l'SB12-NSD è un ottimo sub, molto musicale e ha una bella discesa (23Hz a -3dB) oltre che bellissimo esteticamente, imho. Se devo cons..........[CUT]
scusa ryo non avevo letto questo tuo intervento perché ero al cellulare.
La sala misura all'incirca 40mq ma la porzione in cui è presente l'impianto e di 16/20 mq .
Il sub lo userei al 100% per home theatre quindi il pb 1000 era perfetto, la serie sb invece, mi pare di capire sia una sorta di compromesso tra cinema e musica oltretutto con dimensioni ridotte.
Mi informerò sui sub che mi hai consigliato ( alcuni oltretutto mi erano stati già citati da altri utenti durante le mie ricerche ), però mi par di capire che il risultato che avrei ottenuto col pb1000 non riusciranno a darmelo nemmeno questi poiché sub a cassa chiusa.
Un'ultima info, io non ho mai sentito il pb e vorrei capire una cosa dato che mi trovo in un condominio. Questo pb1000 rischia di essere esagerato, nel senso che anche a volumi medi mi butta giù casa? per me sarebbe fantastico ma forse anche esagerato per un uso condominiale. ( lo chiedo perché poso ancora giocarmi qualche carta con la signora ma vorrei capire se ne vale la pena).
-
La differenza del PB-1000 (e di tutti i reflex SVS) rispetto ai cassa chiusa e anche rispetto a diversi reflex (se vogliamo proprio dirla tutta) è che ha più emissione sotto i 30/40Hz e una distorsione armonica nettamente inferiore. E' accordato a 20Hz e ha un cabinet di grosso litraggio, molto profondo con porta reflex da 9cm di diametro, in pratica questo sub è stato progettato per scendere in basso. Mi spiego meglio elencandoti due misure reali, se l'SB12-NSD fa i 20Hz con 92dB di pressione, ha comunque raggiunto il 20% di distorsione, mentre il PB12-NSD (fratello maggiore del PB-1000) ha un emissione di 100dB alla stessa frequenza e con una distorsione del 9% (nettamente inferiore).
Considerando che per la musica è sufficiente un sub che raggiunga una buona efficienza fino a 35 Hz (dove anche l'SB12-NSD è valido), per i film è diverso. Ci sono contenuti LFE che raggiungono frequenze molto profonde, ti parlo anche di frequenze subsoniche, che richiedono una grossa energia per riprodurre un terremoto o un esplosione, e quindi tirano facilmente il collo al nostro sub. E' facile che sub in cassa chiusa (che sono meno efficienti in gamma ultra bassa) raggiungano il limite anche a volumi medio-alti (sinto a -15). Io mi sono trovato in questo caso con l'SB12-NSD nei miei 30mq, purtroppo non era abbastanza e nelle scene con forti intensità nella spettro più profondo andava in distorsione. Considera che anche il BK XXLS400 e il Sunfire HRS12 hanno un emissione simile al SB12-NSD, quindi il discorso vale anche per questi due sub.
Il tuo ambiente è anche più grande del mio, quindi i sub in cassa chiusa sopra citati faranno ancora più fatica. Se il tuo utilizzo è esclusivo HT e pretendi dei buoni volumi senza distorsioni allora il PB-1000 diventa d'obbligo.
Riguardo al condominio, considerando che il PB-1000 raggiunge frequenze più basse è normale che la stanza tremi un po' di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
scusa ryo non avevo letto questo tuo intervento perché ero al cellulare.
La sala misura all'incirca 40mq ma la porzione in cui è presente l'impianto e di 16/20 mq .
........[CUT]
considerate le distanze e soprattutto il setup che deve essere equilibrato, non hanno senso nè sub costosi e nè sub di riferimento ammesso che lo siano
-
@Ryo: mi hai chiarito molti dubbi grazie
@ Antonio: cosa mi consiglieresti più nello specifico?
-
Alla fine ho preso l'sb 12 nsd grazie all'offerta lampo sul sito avs.
Grazie a tutti poi vi faró sapere come mi trovo.