Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio acquisto sub
Salve a tutti!
Un po alla volta il mio HT sta prendendo vita...
Adesso il sistemino si compone di tesi 260 e 760 per il front e due tangent hi-fi vecchio stile per il surround.
Aspettando di prendere le 560 per il front e di passare le 260 al surround, sento la necessità di introdurre un sub...
Cosa mi consigliate?
Ho visto che in molti consigliano l'SVS pb1000 ed ero orientato in quella direzione, ma girando un po tra l'usato si riescono a trovare anche dei 12" come in sunfire dove con un po di sforzo, quattro ore di straordinario al giorno, l'asportazione di un rene etc.., potrei anche arrivare...
Cosa ne pensate visto il mio impianto?
Ovviamente non vorrei mettere la ruota di un camion sotto una macchina, ma se uno si trova a fare lo sforzo, lo fa fatto bene una volta per tutte (almeno fino al prossimo attacco di upgradite acuta).
-
Regola base come al solito in HT, se puoi arrivare ad un sub usato migliore del PB1000 vai su quello, il Sunfire HRS12 (se ti riferivo a quello) e' un ottimo prodotto e preferibile all'SVS.
-
non si puo' paragonare l'svs pb1000 che è un 10" con l'hrs 12 che è un 12" e in più il sunfire è in cassa chiusa e il pb è un reflex,il confronto da fare con l'hrs 12 è con l'svs sb12.
-
Chi ha fatto confronti? E il diametro del woofer e' solo un valore da valutare, secondo te e' meglio l'HRS 12 o il Fathom F110?
Io non ho fatto paragoni di nessun genere, ho scritto che se puo' prendere l'HRS12 e' meglio del PB1000, la pensi diversamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etilico
non si puo' paragonare l'svs pb1000 che è un 10" con l'hrs 12 che è un 12"
Se intendi come potenza l'HRS12 spinge meno del PB-1000 nonostante sia un 12 pollici. Se intendi come qualità allora l'HRS12 è da preferire perché essendo in cassa chiusa ha un comportamento migliore in ambiente, col reflex se non si corregge la risposta rimarrà invece un passo indietro.
-
hai ragione,scusa mi sono espresso male.secondo me per il prezzo che si trova l'hrs 12 usato,puo' prendersi qualcosa di meglio sul nuovo,tipo l'SVS SB12-NSD o SVS PB12-NSD.
questa è una mia opinione personale.
-
Nessun problema ;)
L'SB12 e' simile all'Hrs12 ma onestamente non saprei dire se e' meglio o peggio del Sunfire, sono molto vicini come prestazioni pure, uno ha vantaggi in un campo e uno in un altro.
Il PB12 lo valuterei con attenzione, posso dire che inizia ad essere un sub da prendere senza EQ solo in stanze abbastanza grosse e per ascolti a volumi moderati, in stanze piccole crea dei rimbombi molto evidenti e perde in qualita' del suono in modo evidente (il reflex e' accordato molto basso), in stanze grandi suona meglio ma non e' fatto per ascolti a volumi elevati, in quanto arriva facilmente ad essere attenuato dall'ampli interno (e' un progetto molto conservativo).
In una bella stanza da 30-35mq per ascolti tipici da condominio per me e' perfetto.
-
A proposito di SVS, oggi sono stati presenti i sub della nuova serie 2000. Il nuovo SB-2000 in cassa chiusa sostituisce l'SB12-NSD, con driver leggermente ottimizzato e 100watt in più. La risposta in frequenza e il grafico è molto promettente, si parla di una risposta di 19-220 Hz ± 3dB in camera anecoica :eek: .. è la prima volta che vedo una riposta del genere in un cassa chiusa da 12 pollici, mentre per il modello relfex PB-2000 la risposta si estende a 17-260 Hz ± 3dB .. chi conosce la fama degli SVS conosce anche l'affidabilità che hanno le loro specifiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ryo99
Se intendi come potenza l'HRS12 spinge meno del PB-1000 nonostante sia un 12 pollici.
Ciao ryo
e i 1000 watt rms del sunfire che fine fanno ? è il solito dato dei costruttori buttato la per far abboccare ? se non sbaglio il pb1000 ne dichiara 300,nonostante questo spinge di più ?
-
E' Reflex e molto piu' grosso quindi spinge di piu' sotto i 30hz (niente di trascendentale), cio' non vuol dire sia meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Ciao ryo
e i 1000 watt rms del sunfire che fine fanno ? è il solito dato dei costruttori buttato la per far abboccare ? se non sbaglio il pb1000 ne dichiara 300,nonostante questo spinge di più ?
Esatto, può impressionare i neofiti, ma non chi ha un po' di conoscenze nel settore. Nonostante i 1000 watt, questi non aiutano il Sunfire a tirare il massimo nelle ultra basse.. Tempo fa un utente non molto soddisfatto della pressione del suo HRS12 ha deciso di sostituirlo, gli ho consigliato il PB-1000 e ne è rimasto entusiasta sotto ogni aspetto (a parte le dimensioni), confermandomi che ha decisamente una marcia in più quando si tratta di scendere in frequenza.
Non si tratta di watt ma si tratta di fisica, per raggiungere determinate pressioni e frequenze servono cabinet grossi, caricamenti reflex e woofer di grande diametro o dall'enorme escursione. Ovvio che poi serve anche un adeguata potenza per spingere al meglio il woofer, ma questo è solo uno degli aspetti da considerare e non determina in toto la potenza del sub. Considera poi che un woofer caricato in cassa chiusa ha dei parametri differenti e necessità di maggior elettricità per essere mosso rispetto allo stesso caricato in reflex.
-
Immaginavo che ci fosse qualche cosa sotto,non sono proprio un neofita ma sinceramente quando ho letto 1000 watt rms mi sono vergognato dei miei miseri 150 :) Fortunatamente ho imparato a non fidami dl tutti i numeri che i produttori scrivono sulle specifiche tecniche dei loro prodotti
-
ryo certo che un utente nuovo a sentire le cose che dici tu,gli faresti credere che il sunfire hrs12 sia una schifezza e che i loro produttori siano degli imbroglioni...perche'a questi utenti che chiedono consigli su di un nuovo sub non li indirizzi anche sulla discussione ufficiale degli hrs 12?...http://www.avmagazine.it/forum/112-d...fficial-thread..cosi'potranno rendersi conto anche loro se un subbettino da 500 euro sia cosi'superiore ad uno che cosa 3 volte tanto...su ogni sub che si mette in mette in mezzo sia di fascia media che di fascia alta,dici sempre che i loro dato sono fasulli e che l'svs sia meglio...l'hrs12 cosi'come il velodyne spl ( perche'tu dicesti che il pb 1000 e superiore pure a questo..un sub da 2100 euro )...lo schiacciano all svs pb1000...ora basta a denigrare l'hrs12..mi sono stufato...
-
Non buttiamola in caciara.
L'HRS12 e' migliore del PB1000, su questo non ci piove e mi sembra di averlo gia' scritto e credo che gli utenti nuovi leggano tutti i messaggi.
Come e' normale che il PB1000 sotto i 30hz spinga di poco piu' del HRS12 ma vuol dire nulla, anche il mio PB12 ha piu' spinta dell'SB13 di Ryo nello stesso frangente ma questo non vuol certo dire sia migliore, anzi.
-
Ragazzi grazie di tutti i messaggi ma sinceramente sono più confuso di prima...
La mia idea iniziale era di prendere il pb1000.
Ho però visto che sul mercatino con lo stesso prezzo o con un po di sforzo in più potrei prendere qualcosa di dimensione superiore.
Anche se la mia esperienza è molto limitata in home theater (ho però lunghi passati da tecnico luci per concerti, dove l'impianto più piccolo che si montava era da 20KW a salire) più il woofer è di dimensioni generose più aria muove più si sente la pacca.
Ora visto il mio attuale impianto tutto tesi serie 60, premesso che non mi voglio porre il problema degli spazzi (convivo con la mia compagnia, ma ancora non siamo sposati, quindi ho ancora qualche libertà) e mi piacerebbe più un bass reflex, che cosa mi consigliate?
L'uso che ne farei è praticamente 100% HT musica la ascolto veramente di rado.
le opzioni che ho individuato sono:
1) Nuovo il pb-1000 (al PB12 con tutti gli sforzi non ci arrivo)
2) Usato l'HRS-12 che manterrei per un bel po ma non è in reflex e forse non ha la pacca che cerco
3) Usato tipo B&W ASW 10 / Sunfire SDS 12 risparmiando per poi a breve-medio termine passare ad altro