Visualizzazione Stampabile
-
Informazione serie GT60
Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui e presto vorrei fare un salto di qualità e sostituire il mio vecchio CRT (Panasonic) con una TV di ultima generazione.
Grazie a questo forum ho capito che avrei commesso un colossale errore a escludere a prescindere l'acquisto di un plasma, rispetto un lcd/led; di fatto i tre modelli tra i quali sono orientato sono nell'ordine il GT60, VT60 e il W905 (quest'ultimo perchè ho letto che dovrebbe avere i colori che si avvicinano di più al plasma).
L'uso che dovrei farne è sostanzialmente per guardare i canali "classici" trasmessi in digitale e in futuro per giocare con la Play4, in una stanza piuttosto poco luminosa e ad una distanza di circa 2,50m .
Non voglio fare confronti con altre marche, ma due giorni fa ho aiutato un mio amico ad installare la sua nuova smart TV di una nota marca, e sinceramente mi sarei aspettato molto di più da un "top" di gamma lcd (bordi dello schermo leggermente offuscati, movimenti nei canali "classici" quasi "scattosi"), e quindi ciò che vorrei (oltre che evitare quella marca), è di acquistare in primis un ottimo televisore come resa delle immagini, anche perchè di fatto un TV deve fare soprattutto il TV.
Dall'idea che mi sono fatto credo che la Panasonic faccia proprio al caso mio, dato che se non erro il plasma dovrebbe avere una resa migliore in generale, specie in ambienti poco luminosi; quello che però vorrei capire è se l'effetto "ritenzione" e l'input lag si fanno molto sentire giocando, o se ormai siamo arrivati a livelli "impercettibili" (se non erro l'input lag della GT60/VT60 è anche inferiore a quello di molti lcd top di gamma, escuso il w905/w805 appunto).
Inoltre vorrei capire se per un uso "normale" della TV la differenza tra GT60 e VT60 è molto diversa, o se in sostanza quello che cambia è il design più ricercato della VT e il fatto che integri la webcam (che comunque credo sia acquistabile a parte per la GT).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e spero di chiarirmi le idee insomma!
-
Il VT60 ha lo stesso pannello del GT60, ma con un filtro più evoluto, come visione dovrebbero essere vicini, la differenza di prezzo e di soli 200 Euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il VT60 ha un pannello diverso con un nuovo fosforo rosso rispetto al GT60, come visione dovrebbero essere vicini, ma il VT60 è superiore, la differenza di prezzo e di soli 200 Euro.
Non vorrei dire una sciocchezza ma hanno lo stesso identico pannello con i medesimi fosfori...cambia solo il filtro a vantaggio del vt60 per una visione migliore in ambiente illuminato.
-
E' esattamente quello che hai scritto tu, rettifico quello che ho scritto io, ho fatto confusione riguardo al pannello con ST60 ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
E' esattamente quello che hai scritto tu, rettifico quello che ho scritto io, ho fatto confusione riguardo al pannello con ST60 ;).
la per la mi era preso un colpo.....!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daviding
Buongiorno a tutti, sono nuovo di qui e presto vorrei fare un salto di qualità e sostituire il mio vecchio CRT (Panasonic) con una TV di ultima generazione.
Grazie a questo forum ho capito che avrei commesso un colossale errore a escludere a prescindere l'acquisto di un plasma, rispetto un lcd/led; di fatto i tre modelli tra i quali sono orientato..........[CUT]
A parte in situazioni ambientali molto illuminate il gt ed il vt hanno la stessa resa video. Le differenze riguardano oltre all'esteica del tv... doppio turner satelitare e digitale terrestre (per il vt), casse frontali (per il vt), del filtro si è già detto.., telecamera incorporata e telecomando touch pad.. come resa video in ambiente di normale uso domestico (a meno di avere un open space molto illuminato) non dovrebbe esserci nessuna differenza sostanziale.
-
@Daviding:
Non hai però mensionato i blueray,sei sicuro di voler passare ad un plasma solo per dtt?
Se ti può servire questa è la DU del GT60 e questa quella del VT60.
-
Grazie mille a tutti per le risposte, davvero esaustive!
Vorrei cambiare TV anche in vista dell'acquisto di una Play4 e credo che il binomio plasma/play sia perfetto; di mio non sono un amante dei film (guardo solo quelli che fanno per TV,anche perchè non ho mai avuto un lettore blu-ray), almeno non fino adesso, però con una TV del genere sarà quasi "automatico" avvicinarsi di conseguenza al mondo dei blu-ray per guardare qualche film in compagnia magari. Per me l'importante è che questo plasma sia prima di tutto un ottimo televisore, anche per quanto riguarda il ddt, poi tutto il resto viene da sè..e in merito alla serie, se GT o VT, dato che la stanza nella quale andrei a metterlo è decisamente poco luminosa, propendo per il GT; devo solo capire adesso se sceglierlo da 42 o 50 pollici: il mio vecchio CRT è da 29 pollici, per cui opterei per il 42 in quanto il 50 mi sembra esagerato per me che dovrei guardarlo da massimo 2,5m di distanza, anche se a leggere qui e in generale sembra quasi che potrei pentirmi a sceglierlo nella taglia più "piccola"..all'inizio mi ero prefissato un limite personale di massimo 46/47 pollici (vedi l47dt60 o 46w905a), oltre mi sembrava troppo, ma non vorrei allora che 42 sia troppo poco..
-
Il 42 è troppo poco... Stessa tua distanza per me.. Il 50 è d'obbligo con fonti hd!