Pre 5.1 valvolare: l'uovo di Colombo??
Spulciando listini vari ho trovato il pre CVA 306 della Copland (storica marca audiofila): un valvolare multicanale privo di qualsiasi sezione di decodifica, quindi completamente analogico, e in pura classe A.
Così, sulla carta, mi sembra l'uovo di Colombo, in grado di accontentare e mettere d'accordo audiofili e estremisti dell'HT.
Ho anche cercato il prezzo online e si trova a poco + di 2000 euro.
Insomma ... qualcuno lo ha mai sentito dal vivo?
Un saluto,
Locutus2k
Re: Pre 5.1 valvolare: l'uovo di Colombo??
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Spulciando listini vari ho trovato il pre CVA 306 della Copland (storica marca audiofila): un valvolare multicanale privo di qualsiasi sezione di decodifica, quindi completamente analogico, e in pura classe A.
Così, sulla carta, mi sembra l'uovo di Colombo, in grado di accontentare e mettere d'accordo audiofili e estremisti dell'HT.
Ho anche cercato il prezzo online e si trova a poco + di 2000 euro.
Insomma ... qualcuno lo ha mai sentito dal vivo?
Un saluto,
Locutus2k
E' la stessa filosofia che anima il mio pre.
Lì la realizzazione prevede le valvole, sul mio i mosfet.
Il Copland è una macchina potenzialmente interessante ed abbastanza economica, il mio è più costoso, ma ha una qualità realizzativa assolutamente superiore.
Sono convinto che il pre analogica sia l'uovo di colombo, ma molti la pensano diversamente.
ciao