Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8811.html
Dopo la prima presentazione di un prototipo da 77" pollici in occasione dell'IFA 2013, LG annuncia ora l'arrivo della sua prima gamma di TV OLED Ultra HD EC9800, che sarà composta da un 77, un 65 e 55 pollici, tutti dotati di display "curvi", tecnologia Dolby HDR, certificazione ISF, HDMI 2.0 e decodifica HEVC
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Beh a quanto pare Lg questo anno fa sul serio, e decisa a mettere in pratica i rumors di qualche mese fa che dicevano che in 2014 invadera il mercato con modelli Oled UltraHd. A sto punto non ci resta che sperare che sia in grado di tenere fede alla sua promessa. Speriamo.
-
Dopo la rottura della partnership Sony-Panasonic per la produzione di Oled Tv, non resta al momento che sperare nei coreani (LG in questo caso) per la diffusione e conseguente discesa dei prezzi di questa tecnologia.
Mi auguro ovviamente che gli annunci non rimangano sulla carta ma si traducano nel giro di qualche mese in prodotti commerciali da poter visionare presso le più importanti catene di elettronica di consumo.
-
Tecnologia OLED + Dolby HDR?
Sono curioso di scoprire quanto costerebbe a meno che sia semplice operazione di marketing?
-
si ma tra presentare al CES e vendere veramente in casa LG ce ne passa (anche qualche anno a volte)...
quando arrivano nei negozi ne riparliamo...
-
@ Kralin
si ma tra presentare al CES e vendere veramente in casa LG ce ne passa (anche qualche anno a volte)...
"quando arrivano nei negozi ne riparliamo..."
Scusami se mi permetto...:
Errata Corrige:
"quando arriveranno se arriveranno nei negozi italiani ne riparleremo..."
Legenda: li faranno finalmente diritti tra qualche anno prima di venderli nei negozi italiani...
-
si ma diamogliela una raddrizzata a sti tv...almeno per qualche serie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Dopo la rottura della partnership Sony-Panasonic per la produzione di Oled Tv, non resta al momento che sperare nei coreani
Se non giunge qualche notizia dal CES, riguardante i processi produttivi degli OLED, io non mi farei illusioni: a meno di novità molto rilevanti hanno tutti problemi, e fino a quando non li risolveranno non vedo molte possibilità per l'OLED a livello di mercato di massa (anche perché non riuscirebbero nemmeno a produrne più di tanti).
-
Mi basterebbe il modello da 65, comunque aspettiamo i prezzi esorbitanti che avranno questi modelli, visto il 55.
-
Molto interessanti, speriamo gli ingressi HDMI siano tutti 2.0 completi e ci sia almeno un ingresso DisplayPort 1.2 in aggiunta agli HDMI 2.0.
-
E mi spieghi cosa te ne fai delle HDMI 2.0? :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nano70
E mi spieghi cosa te ne fai delle HDMI 2.0? :what:
Al momento niente ovviamente, ma sarebbe una maggiore garanzia di longevità e quindi un valore superiore a livello di contenuti del prodotto.
-
Il problema è che pare che questi pannelli la longevità non ce l'abbiano proprio. Non è questione di ingressi o di funzioni accessorie aggiornate all'ultimissima novità.
-
Mi preoccuperei della longevità del pannello OLED al momento prima di poter utilizzare HDMI 2.0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Il problema è che pare che questi pannelli la longevità non ce l'abbiano proprio.
Cosa intendi?