Visualizzazione Stampabile
-
Datacolor Spyder 4 Elite
Ciao a Tutti
Dopo tantissimi anni di videoproiezione (sempre tarati da altri ),mi sono "buttato" ad acquistare questo colorimetro.
Possedendo Jvc Rs 56 con telo Bd 0.8 ed avendo ormai 400ore sulla lente,ho deciso di cimentarmi personalmente su questa "titanica" e non spero Titanic impresa.
Secondo gli esperti,come primo approccio ho acquistato un componente valido ,e se qualcuno può' darmi delle dritte ne sarei particolarmente grato.
Sono di Milano
Marco
-
Riprendo la discussione di jedi per chiedere un parere riguardo la Spyder3pro per calibrare il mio vpr in firma. Consigliate di usare il programma di calibrazione automatica sul sito Jvc? Risulta facile? (per uno come me completamente a digiuno di calibrazione?)
Inoltre sul sito Jvc dicono che per far funzionare il programma ci vorrebbe o la Spyder3pro o la Spyder3elite quale mi consigliate?
Grazie a chi mi aiuterà! :)
-
Ma l'autocalibrazione è presente solo sui modelli del 2014, non penso si possa calibrare con quel sistema i "vecchi" JVC.
-
Strano su una vecchia brochure leggo: "Funzione di Calibrazione automatica" (http://cdn.jvcitalia.it/dla-x90/feature03.html)
Altrimenti vadi di un altro programma con calibrazione auto.
-
E si, allora il tuo modello, il top di gamma, aveva già questa funzione, ottimo! Mi piacerebbe capire quanto e se funziona...Emidio dovrebbe provarla a breve sui nuovi modelli JVC, magari aspetta un suo feedback.
-
Sii attendo... tanto sono ancora sulle 30 ore circa e già così (regolando con i dischi pattern contrasto e luminosità) va che è un piacere, ma secondo me non si esprime come dovrebbe.... ;)
-
Ah beh, se sei a 30 ore hai tutto il tempo!
Immagino che vada bene...però tarato sarà l'apoteosi :cool:
Comunque se è quando proverai l'autocalibrazione posta le tue impressioni, sono molto curioso di sapere come va!