SONY 1271: fuoco manuale ed elettronico
Riflettevo sul fatto che durante la taratura del vpr Sony (fuoco manuale ed elettronico) ho utilizzato esclusivamente il Pattern delle "H" e mai quello "DOT" dei puntini:rolleyes: . A parte il fatto che pur provando ad ottenere il massimo del fuoco non sono mai riuscito a vedere la "H" come nel manuale :( (cioè la H con i trattini), mi chiedevo se ho omesso o trascurato qualche particolare per una corretta messa a fuoco e come si utilizza il pattern a puntini "DOT".
ciao:)
Re: SONY 1271: fuoco manuale ed elettronico
Citazione:
Andrews ha scritto:
Riflettevo sul fatto che durante la taratura del vpr Sony (fuoco manuale ed elettronico) ho utilizzato esclusivamente il Pattern delle "H" e mai quello "DOT" dei puntini:rolleyes: . A parte il fatto che pur provando ad ottenere il massimo del fuoco non sono mai riuscito a vedere la "H" come nel manuale :( (cioè la H con i trattini), mi chiedevo se ho omesso o trascurato qualche particolare per una corretta messa a fuoco e come si utilizza il pattern a puntini "DOT".
ciao:)
il fuoco elettrico lo tari alla perfezione guardando direttamente il raster, poi fai quello ottico sullo schermo
il pattern a puntini lo usi per tarare astigmatismo e flare con comandi sul tubo , passando col fuoco elettrico da underfocus a overfocus il pattern non si deve muovere e o untini devono essere tondi con il core al centro ( te lo dico così ci sono 3ad molto +esplicativi) è un operazione da no non fare a cuor leggero anzi
Re: Re: SONY 1271: fuoco manuale ed elettronico
Citazione:
jago ha scritto:
il fuoco elettrico lo tari alla perfezione guardando direttamente il raster, poi fai quello ottico sullo schermo
il pattern a puntini lo usi per tarare astigmatismo e flare con comandi sul tubo , passando col fuoco elettrico da underfocus a overfocus il pattern non si deve muovere e o untini devono essere tondi con il core al centro ( te lo dico così ci sono 3ad molto +esplicativi) è un operazione da no non fare a cuor leggero anzi
Non ho capito bene dove siano questi comandi sul tubo. Puoi postare una foto? Non ho toccato nulla vicino ai tubi perchè se non erro c'è l'alta tensione. Io ho fatto solo il fuoco manuale con il pattern delle H allentando i galletti sulle lenti e ruotando a dx e sx quelli per il centro e i bordi. Poi ho regolato il fuoco elettrico guardando sempre il pattern delle H. Sbagliato????
A proposito la H nel pattern del mio vpr ha la riga orizzontale molto più sottile delle due gambette (a trattini) verticali : è normale?
Appena posso cerco di inserire qualche foto.
ciao
Il 1271 è del 1995: almeno così riporta la data sulla targhetta.:)
Re: Re: Re: SONY 1271: fuoco manuale ed elettronico
Citazione:
Andrews ha scritto:
Non ho capito bene dove siano questi comandi sul tubo. Puoi postare una foto? Non ho toccato nulla vicino ai tubi perchè se non erro c'è l'alta tensione.
non te lo dico
e non perchè sono cattivo ma come dici li vicino ci sono alte tensioni in gioco
è facile muovendo quelle levette non saper ritornare nemmeno alla situazione di partenza
meglio almeno averlo visto fare una volta
non il 1271 da fotografare ma + o - .....
ultimamente ci sono forti smanettatori di 1271 attivi passo la cosa a loro ;)