LA620S = Direct LED
LA660S = Edge LED + Local Dimming
Leggendo le differenze tra i 2 pannelli il migliore dovrebbe essere il direct led, o comunque tra i 2 tv il LA660S non vale 2-300 euro in + del LA620S.
E' così?
Visualizzazione Stampabile
LA620S = Direct LED
LA660S = Edge LED + Local Dimming
Leggendo le differenze tra i 2 pannelli il migliore dovrebbe essere il direct led, o comunque tra i 2 tv il LA660S non vale 2-300 euro in + del LA620S.
E' così?
ciao, non credo che il 620 sia full led..considerando il prezzo lo escludo..la differenza piuttosto credo che sia che il 660 abbia anche il local dimming per una calibrazione migliore.
ti posso dire che il 620 visto da vicino è piuttosto bruttino esteticamente perchè ha una cornice un po grandicella e sopratutto non è per niente sottile..il mio lg di 3 anni fa è molto piu slim!il 660 invece è è molto piu sottile.
poi è un 200hz contro i 400 (sempre parlando di hz artificiali per cosi dire..)
non ha il telecomando tipo quello della wii ma uno tradizionalee non mi sembra che abbia l'audio 2.1 come nel 660s che invece l'ho ascoltato ed è davvero una spanna sopra la media come audio..
detto ciò se non si fosse capito alla fine ho preso un 660s che mi arriverà settimana prossima :D
ah dimenticavo entrambi sono pannelli ips quindi con colori molto brillanti e ottimo angolo di visione, ma un nero non proprio nero sopratutto al buio..fatti entrambi in casa lg, per quanto ne sappia almeno
Quoto in Totò sbronf.
Preso da poco il modello LG 55LA660S per un migliaio di euro e posso dirti, poca spesa tanta resa.
Chiaramente non siamo a livelli di top di gamma di altre marche, ma dipende quanto vuoi spendere e sopratutto per aiutarti dovremmo sapere più informazioni, tipo pollici, distanza visione, budget, stanza illuminata quando guardi la TV o completamente al buio, se ci vuoi anche giocare ecc. ecc.
Ciao
Le informazioni sul display le ho prese dal sito LG, e mi sembrava migliore lo schermo del 620. Poi a queste cifre non è che noteremo chissà quali differenze. Ho scartato il panasonic et60 per ragioni estetiche......nel mio salone stona. In realtà ho già ristretto la scelta su LG per il compromesso prestazioni/prezzo, e per il 3D passivo. L'audio del 620 su una recensione non ne parlano male. Considerata l'evoluzione costante dell'elettronica non ne vale la pena spendere molto se poi tra qualche anno lo cambi. Ho iniziato con un plasma SD panasonic, poi l'hd ready......e adesso volevo il 3D. In questo modo mi aggiorno senza spendere una cifra e senza aspettare + di tanto che il prezzo cali. Non sono 'fissato' sulle alte prestazioni....ma decenti si. Se il nero non è profondo....la notte dormo lo stesso. Ho anche un VPR hd ready e tra sky e film 720p mi godo una proiezione da 90 pollici senza svuotarmi le tasche. Distanza 3 metri.
La penso come te, infatti anche io ho un VPR e ho cambiato da poco la TV perché sono stato costretto visto che il pannello è andato.
Ero partito per prendere un plasma per diversi motivi, non solo per il nero, ma quando ho visto che era difficile trovare un 55" ed il prezzo era salato mi sono buttato sulla prima offerta che ho trovato.
LG 55LA660S l'ho pagato un migliaio di euro, per una Smart TV, 3D ecc. ecc. sono più che sufficienti, quando potrò e se i prezzi caleranno drasticamente, allora mi butterò su un 4K.
Per ora mi godo il mio proiettore e quando mi serve uso la TV.
Ciao e buone feste.