Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8760.html
Elemental Technologies, un fornitore per soluzioni video, ha mostrato trasmissioni a risoluzione Ultra HD con 60 fotogrammi al secondo, realizzate utilizzando la codifica HEVC in real time
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
si riescono ad avere altri dati su queste prove di trasmissione?
4:2:0? 8 o 10 bits? potrebbe essere indicativo di come saranno le future tasmissioni di sky?
-
Se Sky passasse almeno lo sport anche soloa Full HD ma a 60p non sarebbe male davvero . meglio un canale specializzato così che il 3D. pensate che fluidità...
-
Molto interessante, sbaglio o sostengono che con la stessa banda passante di oggi per i canali hd riuscirebbero a trasmettere l'uhd? Ho capito bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Molto interessante, sbaglio o sostengono che con la stessa banda passante di oggi per i canali hd riuscirebbero a trasmettere l'uhd? Ho capito bene?
Così dicono! ;)
Gianluca
-
personalmente rimango scettico. Non tanto sul'efficienza del nuovo codec HEVC quanto sulla propensione ad esagerare con la compressione. Tutti i codec possono essere utilizzati a bit rate ridicoli se l'obiettivo non è quello della qualità d'immagine ma risparmiare banda e moltiplicare i canali...... Già oggi le differenze sono sostanziali per quanto concerne l'HD . Un conto è la qualità di un segnale satellitare compresso AVC a 8 -12 Mbsec ben " altra definizione" quella del blu ray che codifica lo stesso film a 25-30 mb/sec o a bit rate superiore Ci sono differenze? ci sono eccome. Eppure si tratta per entrambi di alta definizione.... Più aumentate le dimensioni dello schermo più le differenze qualitative diventano visibili. Lo stesso sarà per il 4K con "l'aggravante" che il formato Ultra HD prevede una distanza di visione molto più vicina allo schermo. Per cui è richiesta una qualità elevata del segnale e una compressione trasparente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Lo stesso sarà per il 4K con "l'aggravante" che il formato Ultra HD prevede una distanza di visione molto più vicina allo schermo.
Non mi stancherò mai di dirlo .... questa è una beneamata scemenza !
E non ce l'ho con te, parlo del concetto in generale.
C'è una distanza di visione e di comfort .... non ti puoi avvicinare troppo "solo" perché la densità di pixel è maggiore.
Chiedilo a chi ha avvicinato poltrincine/divano in "onore" del 4K e poi li ha riportati dove erano originariamente ........
E ripeto, non ce l'ho con te.