L'home theater, i cimeli analogici, il presente digitale, la famiglia
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio in questo forum, spero di aver azzeccato l'area giusta.
Anche se non è richiesto dal regolamento, ritengo utile e doverosa una piccola presentazione.
Dopo aver passato gli anni della gioventù a provare e cambiare componenti (audio prima, car audio nel mentre, video dopo) ad un ritmo imbarazzante, da 20 anni non seguo più il settore.
Quando mi sposai e cambiai casa, cedetti tutto il mio materiale ad un amico e decisi di dotarmi di un impianto compatibile con le esigenze della 'cara e tenera' neomogliettina... :cry:
Ero a cavallo tra gli anni 80 e 90, quindi segnali totalmente analogici, parlo di roba tipo ampli Pioneer VSA-730 o diffusori B&W poco più che entry level, con un sciccosissimo sistema JBL SCS125 per il Dolby Surround da VHS...
Da un paio di settimane mi sto rifacendo una cultura per recuperare due decenni di evoluzione e cercare di impostare un home theater.
All'inizio pensavo di poter riciclare qualcosa del mio passato analogico e qualche giorno fa ho rispolverato tutto, nel vero senso della parola.
Alle B&W ho dato l'estrema unzione: un tweeter si è sciolto, i woofer alla prima pompatina si sono sbriciolati in una nuvola di gomma rinsecchita e ragnatele.
L'ampli puzza, scalda e ronza come uno sciame di vespe inferocite.
Del sistema JBL SCS125 ho salvato tutto, purtroppo...
Accantonata l'idea di riciclare la rumenta anni 90 e con le idee un po più chiare (almeno credo...) chiedo qualche consiglio agli esperti del forum.
Locale 5x4 mt ad uso multiplo palestra/home theater, una certa libertà di arredamento.
Non posso intervenire sulla muratura e la pavimentazione, quindi cablaggio potenzialmente problematico, al limite un mobile dedicato o zoccolino custom.
Qualche millino posso spenderlo, ma ho raggiunto la pace audiofila dei sensi e ormai delle guerre di religione tipo valvole vs transistor o di ascoltare i cavi non me ne può fregare di meno :)
Vorrei godermi dei film 2D e 3D, ascoltarmi la mia collezione di CD in santa pace e far si che le figlie possano sentirsi l'iPod e guardarsi la TV con gli amici senza colonizzare il salotto di casa.
Ho letto le guide di questo forum, la foschia si è diradata e ho abbozzato una prima ipotetica lista della spesa:
- Plasma 50" per una distanza di visione di circa mt 2,5/3 (Samsung PS51F8500, Panasonic 50GT60 et similia).
- Lettore blu-ray Sony S790.
- Ampli Denon AVR-X2000 o simili.
Da qui in avanti la foschia diventa nebbia:
- Non ho ancora capito se può essere utile un mediaplayer tipo Popcorn A-400, dato che con tutti i notebook, iPad, iPod e smartphone che girano per casa un NAS con la musica dei miei CD ormai voglio metterlo e quindi sarebbe comodo copiare i blu-ray e la musica su un NAS in rete con l'A-400: sull'argomento mi sto documentanto, ma ogni opinione è ben accetta.
- Non ho le idee chiare sulle nuove sorgenti digitali a canali multipli, quindi non so orientarmi sulla scelta dei diffusori.
Ricordo che il sistema JBL SCS 125 (subwoofer + 5 piccoli satelliti) era scarsino e senza pretese, ma la sua brava ambientazione ai film in VHS la dava, potrebbe bastare qualcosa di simile.
Vorrei comunque privilegiare la possibilità di spostare i satelliti ed il loro ridotto ingombro alla resa sonora.
Se avete consigli da dare, link di siti da segnalare o se volete scambiare il vostro reference level home theater con una moglie e due figlie carine moto/automunite, fatevi avanti :D
Se poi qualcuno sentisse l'irrefrenabile esigenza di segnalare/consigliare un negozio in provincia LC, BG, MI (no grandi catene, ho già dato...) dove vedere, toccare e ascoltare, non si trattenga: ho la casella dei PM vuota, Google Map aperto e la mia imperitura gratitudine che l'attende :)