Biamplificazione passiva verticale
Sto approfondendo il marchio Accuphase nell'ottica del futuro integrato stereo che acquisterò, non nascondendo che tale marchio è attualmente la mia prima scelta.
Ho scoperto che la casa è fautrice della cd. "biamplificazione passiva verticale" e che i suoi integrati (almeno quelli di fascia alta, cioè l'E460 e l'E560) sono preposti in tal senso. Se non ho capito male si fa riferimento al collegamento (purtroppo tramite rca e non xlr) di un finale di potenza, ad esempio in classe A quale l'A30/A35, da utilizzare per l'amplificazione dei canali medi ed alti di un diffusore.
Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo tipo di biamplificazione (non necessariamente con casa Accuphase) nonché le vostre opinioni, tecniche e non, a riguardo.
A prima vista mi sembra più una trovata commerciale che alto, ma non avendo esperienza a riguardo mi piacerebbe saperne qualcosa di più.
Dall'altro lato mi pare strano che un marchio "affidabile e serio" come Accuphase "sponsorizzi" qualcosa a valenza esclusivamente commerciale.
A voi la parola .....