Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...vato_8739.html
Abbiamo testato il funzionamento della nuova funzione di Sky, che permette di riavviare i film in diretta già iniziati. Dalle nostre verifiche, i film ripartono sempre in SD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Confermo la vostra prova, non tutti i film hanno il pulsante blu disponibile, il film scaricato è in qualità SD con dimensioni intorno ad 1 Gb, funzione inutile per me.
-
Personalmente non la trovo per nulla inutile, l'idea è più che valida, con il tempo sono certo che estenderanno la funzione agli altri canali con supporto HD.
-
Lo ritengo inutile perché non m'interessa vedere il film in SD sul momento, preferisco schedulare la futura registrazione in HD e nel frattempo cambio canale o guardo qualcosa di quello memorizzato nel mysky.
L'idea poteva essere sfruttata al massimo iniziando a registrare su hd il flusso satellitario e scaricando in hd il flusso dall'inizio fino a raggiungere l'inizio del flusso satellitare memorizzato.
-
L'idea è ottima.... ma io non uso l'ondemand... è in sd, per me potevano evitare di mettere l'OD in toto
-
Già scritto: per mè funzione utile in quanto se rientrando in casa trovo un film già iniziato che interessa più per i contenuti che per la qualità (quindi a prescindere se HD o meno) pigiando il bottone blu in 15-20 secondi circa (giusto il tempo di mettermi in pantofole :D) ho la facoltà di rivederlo dall'inizio.
PS: Redazione
" Alcuni utenti del forum hanno segnalato la presenza di alcuni titoli in HD: non li abbiamo trovati quindi, in caso, segnalateceli, verificheremo anche noi! "
Confermo !! la sera stessa dell'aggiornamento automatico ho fatto casualmente alcune prove-test (purtroppo senza badare ai titoli dei film) e su alcuni è comparsa la denominazione del canale e il logo HD (tre film su tre in HD ... coincidenza ??) con immagini perfettamente allineate a quelle del film ante-restart.
-
escono televisori 4K ed ancora trasmettiamo in SD??? ma daiiii
-
Occhio che la schermata iniziale di Sky Cinema HD (non è un logo, di loghi non ce ne sono) non ha niente a che vedere con la risoluzione: è palesemente in SD anche quella :).
Ho fatto altre prove e, per ora, di film in HD ce ne sono zero, ma del resto è ovvio: il catalogo è quello on demand.
-
Ah !! ok ... da una prova-test sommaria sembrava esattamente il contrario.
-
Se vuoi una riprova premi info appena parte il film: vedrai che lo spazio occupato è mediamente 1GB, esattamente lo spazio occupato dai film in SD presenti sul catalogo on demand.
-
Ma no ci credo !!!
Sono stato tratto in inganno la sera stessa dell'aggiornamento (probabilmente sono stato uno dei primi a riceverlo e provarlo) facendo qualche prova ... vedendo denominazione e logo HD ho tratto velocemente ed impropriamente delle conclusioni affrettate.
-
In effetti non ho capito perché abbiano inserito quella schermata, rischia di risultare fuorviante (mi metto nei panni di chi è poco avvezzo alla tecnologia: se leggono Sky Cinema HD, penseranno che è HD, e magari diranno anche che non si vede bene o penseranno di avere problemi).
-
Ma lo trovo inutile come scritto da un altro utente, anzichè parlare di ultra hd stiamo parlando di sd...
Ma bisogna andare verso il futuro, non indietro.
Personalmente trovo inutile anche l'on demand difatti tutti i film a catalogo, tolti quelli "scelti x te" sono in sd.
Già sulla qualità di Sky hd ci sarebbe da discutere, figuriamoci in sd, quando li guardo mi fanno male gli occhi!
-
Non ho mai più visionato un film in SD da 5 anni ormai.
-