Giradischi Pioneer PL-200
Buongiorno a tutti! Ho recentemente assemblato un impiantino entry composto da:
Denon PMA-520AE
Denon DCD-520AE
Dali Zensor 1 + Norstone Stylum 3.
Sono stra-soddisfatto del suono (anche perchè arrivo da un modesto micro). Per completare l'ensemble ho affiancato un vecchio e inutilizzato giradischi Pioneer PL-200, recuperato dall'impianto vintage di mio padre (insieme ad un centinaio di dischi cvlt :oink:). Purtroppo credo ci sia qualcosa che non va. La testina installata è una technics 270c (mancava la puntina che ho prontamente sostituito). Ora, premetto di essere abbastanza ignorante in ambito analogico ma dopo aver letto qualche guida, chiesto pareri ad amici e conoscenti, ho settato il tutto per un primo ascolto. All'inizio un disastro. Il suono che usciva era pessimo, gracchiante e disturbato su alcune frequenze. Dopo vari aggiustamenti di fino il suono è migliorato sensibilmente ma non ancora soddisfacente. Oltretutto dopo qualche ora di utilizzo, vari cambi di vinile, questo 'fastidio' si ripresenta. 'Risolvo' momentaneamente riposizionando la testina quindi mi viene il dubbio di non aver calibrato bene. Due cose ho notato. Primo, l'ancoraggio a vite braccio-testina tende ad inclinare quest'ultima se stretto bene mentre se allentato, ovviamente, la rende 'instabile'. Non riesco quindi a tenerla parallela al piatto. Secondo, il piatto sembra oscillare leggermente (e quindi la testina ad ogni giro sobbalza). Possibile, mio parere da ignorante (sono pronto ad insulti), che questa, causa sopracitati 'difetti', si inclini dopo diversi ascolti?