casse OPERA queste sconosciute
Ieri sono andato in un negozio a S.Marino e ho visto finalmente le Tannoy sensys dc1 ma per sentirle devo passare sabato, poi poi ho visto che c'erano delle casse marcate OPERA rifinite molto meglio delle tannoy, penso che siano state di legno vero. anche quelle le ascolterò sabato.
il negoziante mi ha subito detto che sono casse di livello superiore rispetto alle tannoy e che costano anche qualcosina di più.
Visto che è la prima volta che ne sento parlare qualcuno le conosce? sono casse valide?
io ho il problema che le devo mettere per forza in una libreria e che devono avere (da quello che ho capito) una buona sensibilità perchè non posso ascoltarle ad alto volume, quindi devono suonare bene con un volume accettabile e il negoziante mi ha detto che è il punto forte delle tannoy, è vedro?
l'impianto che vorrei fare sarà sia home theatre che musica.
io per adesso ho ascoltato dynaudio (favolose) ma da quello che ho capito sono poco sensibili quindi bisogna alzare il volume per ascoltarle bene e hanno bisogno di un buon amplificatore.
ho ascoltato anche proac e sonus faber, tutte e due si sentono bene ma costano parecchio.
ho ascdoltato anche le triangle, ma subito dopo avere ascoltato le dynaudio sfiguravano un po.
scusate se mi sono dilungato, ciao
Re: casse OPERA queste sconosciute
Citazione:
valegiulia ha scritto:
[...]
Visto che è la prima volta che ne sento parlare qualcuno le conosce? sono casse valide?
io ho il problema che le devo mettere per forza in una libreria e che devono avere (da quello che ho capito) una buona sensibilità perchè non posso ascoltarle ad alto volume, quindi devono suonare bene con un volume accettabile e il negoziante mi ha detto che è il punto forte delle tannoy, è vedro?
l'impianto che vorrei fare sarà sia home theatre che musica.
io per adesso ho ascoltato dynaudio (favolose) ma da quello che ho capito sono poco sensibili quindi bisogna alzare il volume per ascoltarle bene e hanno bisogno di un buon amplificatore.
ho ascoltato anche proac e sonus faber, tutte e due si sentono bene ma costano parecchio.
ho ascdoltato anche le triangle, ma subito dopo avere ascoltato le dynaudio sfiguravano un po.
scusate se mi sono dilungato, ciao
Quante domande!
Le Opera sono costruite in Italia a Preganziol (TV) tra Treviso e Venezia (vedi sito www).
Libreria: sarebbe meglio avessero l'accordo del reflex anteriore o altre soluzioni "spaziali" un po' complicate...
Sensibilità: le Opera non hanno molti problemi di sensibilità, a meno leggendo le recensioni di Audioreview... quindi va' tranquillo!
Poi tieni conto solo di un suggerimento: dove ti dimostreranno i diffusori c'è un determinato ambiente... Gli stessi, a casa tua, suoneranno in modo completamente diverso.
Buona scelta!
C.
Re: casse OPERA queste sconosciute
Citazione:
valegiulia ha scritto:
Ieri sono andato in un negozio a S.Marino e ho visto finalmente le Tannoy sensys dc1 ma per sentirle devo passare sabato, poi poi ho visto che c'erano delle casse marcate OPERA rifinite molto meglio delle tannoy, penso che siano state di legno vero. anche quelle le ascolterò sabato.
il negoziante mi ha subito detto che sono casse di livello superiore rispetto alle tannoy e che costano anche qualcosina di più.
Visto che è la prima volta che ne sento parlare qualcuno le conosce? sono casse valide?
io ho il problema che le devo mettere per forza in una libreria e che devono avere (da quello che ho capito) una buona sensibilità perchè non posso ascoltarle ad alto volume, quindi devono suonare bene con un volume accettabile e il negoziante mi ha detto che è il punto forte delle tannoy, è vedro?
l'impianto che vorrei fare sarà sia home theatre che musica.
io per adesso ho ascoltato dynaudio (favolose) ma da quello che ho capito sono poco sensibili quindi bisogna alzare il volume per ascoltarle bene e hanno bisogno di un buon amplificatore.
ho ascoltato anche proac e sonus faber, tutte e due si sentono bene ma costano parecchio.
ho ascdoltato anche le triangle, ma subito dopo avere ascoltato le dynaudio sfiguravano un po.
scusate se mi sono dilungato, ciao
Le OPERA sono delle ottime casse, ne ho ascoltato alcune nelle passate edizioni del TAV e mi hanno impressionato molto favorevolmente.
Il confronto con le alternative che stai prendendo in considerazione è altamente suggerito!
Non ho invece capito xchè enfatizzi il fattore sensibilità "per ascoltare bene a basso volume". La sensibilità misura l'efficienza delle casse (in pratica l'intensità sonora emessa con un determinato segnale applicato) ma non la loro resa ai bassi volumi.
In altri termini, ampli permettendo, con casse "poco efficienti" dovrai girare la manopola del volume un pò di più ma alla fine l'intensità emessa sarà la stessa.
Controdomanda: ma con che ampli hai intenzione di pilotarle?
Ciao
Baron