Visualizzazione Stampabile
-
Distorsione con vinile
Salve a tutti.
Il mio problema è questo: ascoltando alcuni dischi, di qualsiasi genere, ho notato che nei momenti di acuti (voci o fiati), specie in pezzi ad alta dinamica, il suono tende a contrarsi, a gracchiare, a dare un effetto radiolina in distorsione, una sorta di clipping.
La testina è una red ortofon con una sessantina di ore alle spalle quindi non credo sia rovinata o logora. Il piatto un sansui vintage sr636 con meccanica ed elettronica in buono stato.
Quindi i miei dubbi sono:
1 lo stadio phono del mcintosh c27 (1976) è andato
2 i vinili italiani sono osceni (con gli americani succede molto di meno)
3 ho fatto l'errore di sopravvalutare oltremodo le capacità del vinile
Grazie a tutti
-
Verifica che la testina sia montata in modo ottimale (peso, antiskating, geometrie varie).
Ciao
-
Il peso è regolato a 1,8 come testina indica, ho provato anche a 1,5 e 2,0. L'antiskating è regolato a dovere. Non capisco molto di compressione delle dinamiche in fase di registrazione dei dischi, ma non può essere che i momenti con dinamiche molto intense mandino in sofferenza un prephono un po' stanco, o il tweeter (se fosse il tweeter però dovrei avere lo stesso problema anche con i cd altrettanto compressi)?
Seguono altri esperimenti
Grazie
-
Escluderei l'elettronica "stanca", ci fosse un guasto si sentirebbe sempre e non credo avrebbe quei sintomi.
Verifica accuratamente l'installazione della testina: altezza del braccio, overhang e tutto quanto connesso a questo tipo di regolazioni meccaniche; ultima cosa, alleggerendo il peso solitamente non si migliorano le cose, anzi, si corre il rischio di fare danni al solco.
Se puoi prova ad ascoltare i brani incriminati su un altro giradischi, così si può eliminare o confermare la colpa del disco stesso.
Ciao