Quale ampli per pilotare 5 B&W M1 (new)?
Vorrei qualcosa che le piloti agevolmente al meglio della loro potenza visto che staranno in open-space ( e oltretutto le devo fissare al muro).
Come spesa vorrei stare sui 3/400€ .
Visualizzazione Stampabile
Quale ampli per pilotare 5 B&W M1 (new)?
Vorrei qualcosa che le piloti agevolmente al meglio della loro potenza visto che staranno in open-space ( e oltretutto le devo fissare al muro).
Come spesa vorrei stare sui 3/400€ .
non sono un carico ostico comunque.
le M1 new le puoi fissare a muro
E per qualcosa di più grosso tipo Tesi 262+760+242?
Conosci qualcosa di più potente delle M1 ma su quelle dimensioni (e fissabili a parete)?
Sono un pò in crisi per la scelta di tutto :mc::D
Che ne dite dello yamaha RX-V773?
Sui 400€ non mi pare di trovare di meglio.
con quelle soluzioni dimensioni/estetica/flessibilità non trovi nulla di più potente in concreto
E come se c'è! Il Pioneer vsx1021 se la gioca tranquillamente con lo Yamaha sotto ogni punto di vista!
Sembra una bella macchina anche il Pioneer (da quel poco che capisco leggendo le specifiche). Forse lo Yamaha é più recente.
Comunque su questa cifra non credo di trovare di meglio, il 675 costa di più, il denon X1000 che magari potrebbe anche andare bene per le 262 IL , costa poco di meno (mi andrebbe bene giusto per le dimensioni più compatte). Gli altri sulla stessa fascia anche dell'anno scorso costano mediamente di più.
Ora sono in bilico sulle casse , le M1 ho capito essere ottimi diffusori per quanto compatti; le Tesi 262 sono le dimensioni massime che posso avere per i frontali .
Cosa prendereste tra le M1 e le Tesi 262?
Entrambe lavorerebbero bene eventualmente con il 773?
Grazie comunque per l'aiuto :)
Il 773 non è più recente, comunque con le indiana linea tesi andrebbe benissimo.
Mi pareva di aver letto che il 773 fosse della serie uscita nel 2012 e il pioneer del 2011, come non detto.
Mi confermate che pilotando una coppia di Tesi 260/262 ci sarebbero differenze tra un ampli della potenza del 773 e qualcosa tipo l'X1000 o simile?
Secondo me, se devi appendere al muro, meglio le M1.
Le M1 le appenderei al muro, le Tesi 262 invece le metterei sopra il mobile ai lati della TV (il mobile é alto circa 40cm) staccate dal muro una decina di cm.
Per i frontali ora sono abbastanza propenso verso le M1 che mi agevolerebbero parecchio a livello di posizionamento. Non so quanto siano meno potenti rispetto alle Tesi 262 (e forse non lo sapro mai :wtf:) .
Per l'ampli il 773 mi permetterebbe di essere tranquillo anche in una eventuale scelta di portare le 2 M1 da frontali a surround per mettere qualcosa di più grosso davanti (tipo le già citate 262). Un X1000 mi permetterebbe di risparmiare una 70ina di € , lo potrei posizionare più agevolmente nel mio mobile, ma non so se eventualmente con frontali più grossi si comporterebbe altrettanto bene che con le M1.
fa tutto m1 o tutto tesi non mischiare
Quindi potrei andare anche con qualcosa tipo X1000, che dite?
Sicuramente non mi servono pre-out , zona 2, 7.1 canali. Spenderei qualcosa in più per il 773 giusto per la potenza erogata , i DSP vorrei capire se effettivamente sono utili guardando la TV.
Sono indeciso sull'ampli, le M1 però mi ispirano tanto (diciamo che sono in pole).
Lascia perdere la differenza di potenza erogata sulla base dei dati dichiarati dalle case perché non è reale. Scegli in base ad altro... Lo Yamaha 773 è di fascia superiore al Denon x1000 e questo è un dato di fatto, poi ci sarà sempre chi ti dirà "è meglio questo perché... o meglio quello perché..."