Passaggio a vpr FullHD su schermo piccolo
Buongiorno a tutti, sono a chiedervi un aiuto che probabilmente avrete già dato a tanti, ma che sicuramente a me farà risparmiare un fracasso di dubbi e a google un fracasso di ricerche.
Spiego la mia situazione attuale per potere spiegare meglio ciò che voglio ottenere.
Ho iniziato a godermi un sistema home theatre + videoproiettore + dvd + sistema PVR/mediacenter nel 2003, appena cambiato casa, montatomi da una azienda d professionisti del settore di padova (MOLTO bravi) con cui nel tempo ho purtroppo perso i contatti.
Al tempo si parlava di 4/3, e già avere risoluzioni 640x480 o 800x600 era considerato "il top da casa", quindi sono passato prima per un vpr Mitsubishi SL4U e poi, alla morte della lampada, per un Benq MP610 che tutt'oggi sta facendo egregiamente il suo lavoro.
Il mio sistema, montato in salotto, ha una staffa a soffitto a c.a. 3,20 mt dallo schermo, largo 170 cm, servito da un home teathre quantomeno decente, ed è spesso utilizzato anche da mia moglie mentre stira con illuminazione naturale / luce accesa senza particolari problemi di luminosità, anzi... diciamo che i suoi 2000 lumen, se non è tenuto religiosamente in eco mode, sono più che sufficienti a fare lacrimare gli occhi in caso di film con esplosioni o immagini molto chiare (il vpr è subito sopra le postazioni).
Il vpr, stante la attuale configurazione, viene connesso tramite porta VGA al media center e tramite s-video al sintoampli, che rigira il segnale del lettore DVD e di un paio di altri orpelli turpi
Ora, avendo dovuto cambiare il sintoamplificatore dell'home theatre sono passato a un oggetto che vede la sua naturale connessione tramite HDMI, "parla" in 1080P "di base" e l'aggiunta di un lettore Blu Ray ha messo in crisi, ovviamente, il mio povero BenQ che riesce al massimo a gestire il 1024x768 interpolato, con una risoluzione nativa reale di 800x600.
va bene mi dico, iniziamo a vedere di sostituirlo, in effetti ha i suoi annetti, e poi ormai di vpr in 1080p nativi sotto i 1000/1100 € ce ne sono ormai tantini. tanto non ho esigenze folli, anzi.
inizio a vedere in giro e trovo i vari BenQ W1070/1080ST/1200 e Optoma SP840 / HD131XE.
Tutto bello, ho pure la scelta, ma...
Ma qui scranio contro un problema che non avevo prima: ho solo 170 cm di larghezza di telo, la staffa a 320 cm dalla lente al telo, e secondo i "nuovissimi calcolatori" che si trovano su internet, o sposto la staffa in mezzo alla stanza per ridurre la dimensione dell'immagine (ed è fissata con 3 bei tasselli del 10, nonchè servita dalla canalina che porta alimentazione e cavi!!!) o cambio modelli di videoproiettore visto che il "minimo previsto" a quella distanza sembrerebbe essere 270 cm di larghezza dell'immagine... che semplicemente non ho!
Possibile che avere un'immagine più piccola sia diventato improvvisamente un problema? fino ad oggi i problemi li avevo avuti ad avere un'immagine più grossa, non più piccola!!!!
sto sbagliando qualcosa? esistono vpr che possano soddisfare il mio problema senza farmi smontare e rimontare mezzo mondo? perchè piuttosto che cambiare "ambiente" o smontare e rimontare la staffa, con relativi buchi nel soffitto da rifare /stuccare/ridipingere e nuove canaline da posare ci do a mucchio....
insomma.... AIIUUUUTTTTOOOOOOO :cry: