Vecchio impianto Kenwood, Tv con uscita ottica, portatile e playstation
Salve ragazzi,
ho qui con me un bell'impianto kenwood 5.1. Il modello esatto è KRF-V5570D, vecchiotto quindi, preso un po' di tempo fa. Non vedo l'uscita hdmi, non dovrebbe avercela. Non ho collegato ad esso alcun lettore.
Ho quindi un tv lg dotato sia di hdmi, che delle uscite analogiche, che di quella ottica (purtroppo solo una).
Collego spessissimo il pc portatile alla tv tramite hdmi per vedere in streaming direttamente sul televisore.
Ho la playstation 4 (evviva evviva!) in arrivo, dotata di uscita ottica.
Veniamo a noi: la mia genialata è stata quella di pensare che l'uscita ottica del televisore mi garantisse i massimi risultati possibili, come quando molto tempo fa avevo collegato un lettore dvd all'amplificatore, direttamente, e con i dvd originali si accendeva la magica spia del dolby digital 5.1 e andava che era una bellezza (o almeno mi accontentavo tranquillamente).
Punto 1. Ho collegato la tv all'amplificatore tramite il cavo ottico. Qualsiasi sorgente, quasliasi canale del televisore, viene amplificato.
Punto 2. Collego portatile con hdmi al televisore, non potendolo collegare all'amplificatore perché non c'è uscita hdmi e sul portatile non vedo nulla per poterlo collegare.
Quindi faccio alcune prove, seleziono un video con audio dts 5.1 e possibilità di selezionare formato 5.1 tra le opzioni audio di vlc. Lancio dal portatile il video in questione, e purtroppo, andando a vedere l'amplificatore, non posso selezionare il dolby 5.1 nella listen mode. Infatti nessuna spia si accende, cambio le modalità da pro logic music a movie quindi passando per Arena e Theatre, le classiche insomma.
Non posso avere il 5.1? Perché? Dalla tv l'unica voce del menu è quella "uscita audio digitale", dove si può selezionare sia dolby digital che Pcm. Ma purtroppo sull'amplificatore non succede nulla.
Ho forse sbagliato qualcosa? Nei passaggi ho fatto qualcosa di giusto e non mi sono reso conto io di qualcosa?
Ho anche la playstation in arrivo, potrei collegarla con ottico direttamente ad amplificatore, avrei di sicuro il 5.1 riconosciuto, per poi collegare la tv in analogico all'amplificatore. Mi conviene questa opzione? E il portatile poi, verrà collegato in hdmi alla tv e l'audio si sentirà comunque grazie al collegamento analogico?
Help! Grazie infinite ragazzi.