Tanti MQ e poco spazio per i diffusori. Cosa ne pensate?
Ciao, sono in fase di decidere da che parte iniziare con un 5.1 per il mio soggiorno.
Prima di iniziare con la scelta dei componenti e prima di iniziare i sacrifici per accumulare dollari vorrei capire se sia possibile raggiungere un risultato discreto (sono comunque un neofita e non ho pretese di trasformare casa in un Imax :D).
Infatti sto cercando di capire se nella mia situazione si può ottenere un buon risultato e se valga la pena iniziare un impianto per step oppure se avrei poca differenza rispetto al classico ampli+kit5.1 .
I miei dubbi sono principalmente dovuti alle dimensioni del mio living e ai vincoli di posizionamento e dimensioni dei diffusori.
Il living é lungo circa 10 metri e largo 4,5 (all'incirca, in tutto sono 55mq) ; la zona TV é a metà di questo spazio. In pratica ho parete con TV e sul lato opposto il divano (che rimane staccato dal muro di circa 60cm. il punto di visione/ascolto é a circa 3,3mt dalla tv, 1mt dal muro posteriore e 90cm di altezza da terra.
I vincoli sono i seguenti:
-i surround li posso posizionare a 145cm da terra e distanti 3mt tra di loro. Mi verrebbero angoli di circa 123° , fuori dal range consigliato di 90/110° . (Domanda: i surround li dovrei orientare verso il punto di ascolto? Solo "orizzontalmente" nel caso o anche "verticalmente"?)
-I frontali al massimo li posso distanziare di circa 220cm tra di loro da appendere ai lati della TV (pensavo a 90cm) e potrei metterli di dimensioni massime simili alle Tesi 240/242 anche un pò più larghe e alte, ma non più profonde (20cm é già tanto). Anche qua l'angolo che si creerebbe tra posizione di ascolto ideale e diffusore é di circa 18° (range consigliato 22/30°)
Il mio dubbio principale (che spero possiate sciogliere :rolleyes:) é che , non avendo le pareti laterali nella zona divano, dei diffusori compatti non riescano a lavorare bene.
Preciso che a me non interessano ne volumi altissimi ne tantomeno sonorizzare tutto l'ambiente , ma avere un buon risultato stando nella posizione ideale (o cumunque seduti nel divano) .
Inizialmente stavo valutando una spesa di 400 per ampli + 400 per un kit, in alternativa ho pensato ad ampli più coppia frontale (sempre con budget di 7/800€). Sempre che si possa fare la differenza nella mia situazione .
Domani faccio 2 foto e le posto così si capisce meglio lo spazio a disposizione.
ps. non so se la sezione sia giusta o se andasse in Home Theater Club, in caso spostate pure.