Sony 42w653 vs Sony 42w807
Ciao a tutti,
dopo mesi e mesi sono, forse :D, giunto alla conclusione della mia ricerca.
Stavo per comprare la w653, ma da domani potrei avere la w807 a 120euro in più (la differenza di prezzo sarebbe di soli 50euro, ma sulla w653 avrei il 10% di sconto).
Ora, le ho viste entrambe in un CC con relativa illuminazione, ma ho potuto smanettarci un po' (sul w653 un bel po', settandolo esattamente come volevo) ed entrambe con le funzioni motion disattivate mi sono piaciute (per una paragone migliore dovrei provarle entrambe anche al buio, ma ovviamente non è possibile). Il fatto che il w807 abbia il 3d non m'interessa, però mi è stato detto che un tv 3d anche se non si usa il 3d è migliore di un tv senza 3d. Per quel che ne capisco io i vantaggi del w653 sono il prezzo (120€ di questi tempi non sono pochi) e la cornice sottile e nera, i vantaggi del w807 l'ampio numero di uscite hdmi e usb (il w653 ha solo 2 hdmi e 1 usb) e il posizionamento più comodo di suddette uscite.
Non ho potuto testarne l'audio.
Della versione 47" del w807 ho letto diverse lamentele per clouding e vertical banding, non so se il 42" può soffrire degli stessi problemi, può?
Quel che vi chiedo è quali possono essere altri vantaggi o svantaggi dei due tv in questione? Ed eventualmente quale secondo voi è meglio per vedere tanti film in hd, abbastanza tv dtt, un po' di sport e un po' di videogame (ma proprio poco)?
ps. qualcuno sa se la luce (una cosa che proprio non mi piace di questo tv) sotto il w807, mi pare si chiami Intelligent Core, si può disattivare?
Grazie a tutti!