Allegati: 5
Consigli graditi per vpr e schermo
Buongiorno, dopo aver passato ore di notte a leggere il forum, sto per passare ai fatti e poiché ho ancora un sacco di dubbi gradirei consigli da parte vostra.
Allego anche alcune foto che possono essere più utili di tutte le mie parole.
La nuova taverna interrata è parecchio grande(allego una pianta); l’idea è di proiettare da 4,5 m. sulla parete segnata in rosso larga cm.320 e alta cm. 260.
Le finestre possono essere chiuse da tende oscuranti come anche l’ingresso dalla scala.
La distanza di proiezione è dovuta dal fatto che ho 4 tubi corrugati di 2 cm. di diametro che escono da soffitto (1 con il cavo antenna, 1 con il cavo alimentazione e 2 vuoti) , con le prese elettriche in parallelo sulla parete e vorrei se possibile appenderci il videoproiettore.
Il primo dubbio è per il diametro dei tubi di soli 2 cm. : è un problema per i cavi hdmi?
Se si come posso ovviare alla cosa?
Solo con un vpr wi-fi?
Lasciando i cavi esterni a vista solo nel tempo della proiezione e poi staccare il tutto?
IL divano ora è posizionato sotto questi tubi alla stessa distanza dalla parete ma si può spostare avanti e indietro senza problemi.
Se la distanza tra vpr e parete è troppa potrei avvicinarmi con i cavi in una canalina sul soffitto, anche se sarebbe una soluzione poco gradevole esteticamente.
Non vorrei usare tutta la larghezza della parete(320 cm.) perché temo sia troppa e anche perchè vorrei lasciarci davanti le casse più piccole da usare come frontali; essendo queste alte 80cm. posso partire da quell’altezza per la proiezione o sono già troppo alto?
Sulla parete di proiezione ci sono 3 prese elettriche (home theatre) come da foto, come anche sulla parete opposta: mi conviene usarle con 2 piccole casse frontali e appendere lo schermo appena sotto cioè a 220 cm. da terra o appenderlo al soffitto e usare le mie casse da pavimento?
Visto l’utilizzo vario della stanza opterei per uno schermo motorizzato considerando troppo invasivo e vincolante lo schermo fisso: sbaglio?
Il budget indicativo è di € 1500 per vpr e schermo, con possibili sforamenti se necessari , visto che vorrei integrare il tutto con il mio vecchio, guai a toccarmelo, impianto hi-fi.
L’utilizzo sarà vario: sport, TV, Sky Hd, molti film Blue Ray, poco interesse per il 3D, Playstation per mio figlio.
Per quel poco che ho visto non ci sono problemi con i DLP.
I vpr a cui pensavo sono:
-Benq W1070 (preferito per il rapporto Q/P ma in quanto a luminosità, distanza, nits etc. ci siamo o siamo troppo lontani?)
-Mitsubishi HC4000 (perché L’HC3900 ora costa così tanto? e l’HC3800 che fine ha fatto?))
-Epson EH TW6100W
-Optoma? quale?
Visivo ha in listino l’HD83 a € 1699 e mi sembra un buon prezzo, anche se un po’ fuori budget.
Una staffa per appendere il vpr al soffitto?
Schermi Visivo, consigliati anche da Ellebiser:
Schermo motorizzato Visivo Pro 305x190 16:9
Schermo motorizzato Visivo Light 300x200 16:9
Mille grazie per ogni aiuto che mi saprete dare.