consiglio su acquisto VP per neofita
Buongiorno,
dopo aver visto all'opera un acer H5370BD da un mio amico, proiettato su un muro, mi sono convinto a prendere un VP (l'idea ce l'avevo da parecchio tempo ma il costo dei VP era davvero troppo eccessivo per me anni fa).
La sala dove vorrei proiettare ha una lunghezza dal muro di circa 6 metri, per quel poco che ho letto, dovrei ottenere un'immagine molto grande, intorno ai 200 pollici. Prima domanda, esiste un telo di queste dimensioni?
La parete è dipinta di grigio scuro e ha il divano e il pannello generale luci sulla destra, quindi proiettabile sarà di circa 1,5 metri di altezza e 2,5 di larghezza. In base alla tabella del Benq W1070, dovrei mettere il VP più o meno a 4 metri dalla parete (la tabella dice distanza massima con zoom al minimo). Seconda domanda, molto da neofita, sarebbe meglio mettersi dietro il VP per la visione o davanti? Questo in considerazione del fatto che ho letto da qualche parte che se ti metti troppo distante non riesci poi a cogliere la differenza tra un FullHd e un HD Ready (cioè 1080p e 720p). Siccome ci sono parecchi euro di differenza tra un VP FullHD e uno HD Ready, non vorrei buttare soldi.
Dal mio amico non mi sono accorto di soffrire del RE, percui mi ero orientato su un BenQ W1070 ma avendo visto all'opera l'acer del mio amico, ho sott'occhio anche il rivale del BenQ, l'Acer H6510BD.
Nel caso non dovessi avere le condizioni per apprezzare bene un FullHd che HD Ready mi consigliereste? Il mio grosso dubbio, essendo un neofita, è capire se spendere poco intanto per farmi le ossa nel mondo VP, oppure comprare già un VP di buon livello che mi garantisca poi di non avere il desiderio di cambiare a breve per uno migliore :D:D:D
Grazie a tutti e complimenti per il forum!