ma secondo voi una scheda audio tipo la aureon 7.1 collegata ad un finale di potenza, può sostiture un amplificatore integrato?
sia in termini qualitativi che pratici?
a voi le risposte/esperienze.
grazie
Visualizzazione Stampabile
ma secondo voi una scheda audio tipo la aureon 7.1 collegata ad un finale di potenza, può sostiture un amplificatore integrato?
sia in termini qualitativi che pratici?
a voi le risposte/esperienze.
grazie
io avevo la digifire, buona qualità ma volume basso, alcuni disturbi dalla scheda video, per esempio quando sposti le finestre...
adesso sto usando la SoundMax integrata, scarsa qualità ma volume alto, disturbi noiosi da scheda video e dagli hard-disk, uno schifo
sto aspettando la Aureon e ti farò sapere, di sicuro vale la pena di schermarla dalla scheda video con un lamierino o della stagnola isolata elettricamente
la soluzione é comodissima e permette di sfruttare l'AC3filter che é più di un processore audio, ti permette di fare qualsiasi cosa
qualitativamente é il peggio che puoi fare ma tutto é relativo, dipende dalle tue esigenze/impianto
occhio perché quando ti crasha il pc possono arrivare delle botte agli altoparlanti, io appena compro altoparlanti seri infatti abbandono questa soluzione in favore del pre-esterno
ho appena montato il pre rotel di Ivan
se la Aureon non la compra Himbo....
;)