Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/tv-...2018_8630.html
Una ricerca dell'istituto ABI Research prevede che i TV Ultra HD raggiungeranno un tasso di penetrazione, nel mercato americano, del 5% entro il 2017 e del 10% entro la fine del 2018, grazie all'abbattimento dei costi per il pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Premetto che non sto seguendo molto l'evolversi dell'ultrahd... ma ho presente quello che è successo con l'hd. La gente comprava tv hd senza avere in casa alcuna sorgente hd. Io ho preso la mia prima hd ready nel 2007... ed il primo lettore bd solo nel 2009. Anche oggi, quasi tutti hanno in casa un tv hd... ma meno della metà vede contenuti hd
-
In pratica...
...come già successo con l'HD, quando le industrie te li venderanno pari agli HD la gente se li porterà a casa, e la metà di loro non saprà come sfruttarne le potenzialità. L'altra metà, invece, pur sapendolo, non potrà sfruttarle! :ciapet:
(o per assenza di contenuti, o, se ci saranno, semplicemente perchè avranno il Tv talmente distante che l'ultradettaglio dai loro occhi non sarà possibile percepirlo... :rolleyes: ).
Io dico che la Dolby ha estremamente ragione: la strada del 4k non è quella giusta :nonsifa:
A me l'ultimo Panasonic ZT60 sfornato questo dicembre :read: :Perfido:
walk on
sasadf
-
si fa quel che si puo', ad ognuno la sua parte. nel frattempo, la differenza la potrebbero fare, come ai vecchi tempi, gli scaler. e chi sa aiutare a scegliere.
perché sono sempre stati i pannelli a partire per primi, e già da ora, con qualsiasi segnale, un UHD offre visioni a 3mila rotti linee :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Il Tamarro Volante
perché sono sempre stati i pannelli a partire per primi, e già da ora, con qualsiasi segnale, un UHD offre visioni a 3mila rotti linee :)
2160 linee per la precisione (1080*2), e per giunta linee inventate dal nulla visto che fonti 4K native non ne esistono per ora.
Per gli scaler si fa dura visto che ammesso di partire da un buon segnale fullHD (2.073.600 pixel) per arrivare ad una risoluzione UHD (8.294.400 pixel) dovranno inventarsi di sana pianta 6.220.800 pixel. Figuriamoci poi se si parte da un segnale SD come faranno in molti ...