Re: Re: HD-DVD a Natale!!
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Purtroppo nulla che non sia già uscito o che non uscirà a creve in DVD. Credi che li ristampino tutti da master digitale per proporli in 720p-1080i vero?
Scommettiamo di no? ;)
Mandi!
Alberto
Temo tu abbia ragione:o :(
@Echelon,
nel caso dei nuovi titoli non parlerei di solita frittata, visto che la qualità, viste le premesse teoriche, sarà molto maggiore rispetto a quella del PAL (il discorso potrebbe essere diverso nel caso di ristampe di vecchi film, come diceva Alberto)!
P.S. con gli infrarossi ci si farebbe ben poco, visto che hanno una lunghezza d'onda maggiore della luce rossa, attualmente impiegata nei lettori DVD, mentre la tendenza consolidata è quella di ridurre la Lambda del laser di lettura;)
Re: Re: Re: HD-DVD a Natale!!
@ Erik 81
Mi scuso per l'errato trascrittura, dato che ho parlato di nuovo formato oltre al Blu Ray citando erroneamente un "Laser Infrarosso" al posto del "Laser Ultravioletto"..di seguito L'articolo che chiarisce:
Pioneer verso i DVD a laser ultravioletto da 500 Gb.
Lo ha annunciato Pioneer, che parla di successo delle sperimentazioni. Dopo il laser rosso di CD e DVD e il laser blu di Blu-ray e HD DVD, il futuro sarà dei dischi a laser ultravioletto; si parte con mezzo terabyte di capacità.
Pioneer ha così rivelato di aver messo a punto una tecnologia che nel prossimo futuro consentirà la creazione di supporti a singolo layer da 500 GB.
Questo risultato è stato ottenuto utilizzando laser ultravioletti, che grazie alla loro lunghezza d'onda più corta permettono di scrivere i dati in tracce maggiormente compatte: in altre parole, i "pit" e i "land" con cui vengono codificati i dati sono più piccoli e più vicini fra loro.
Stando a quanto anticipato da Pioneer, la nuova generazione di DVD basata sui laser ultravioletti conterrà una quantità di dati fino a 20 volte superiore a quella consentita oggi dalle tecnologie a laser blu, come Blu-Ray e HD DVD.
Per fare un confronto, su di un DVD a singolo layer oggi è possibile scrivere fino a 4,5 GB con un laser rosso e fino a 25 GB con un laser blu. Ma i DVD a laser ultravioletto appaiono ancora molto distanti dalla commercializzazione: l'attuale tecnologia a laser rosso si è infatti dimostrata più longeva del previsto, basti pensare ai giovani DVD a doppio layer da 8,5 GB, mentre quella a laser blu, nella sua pubertà, deve addirittura ancora decollare.
Con i dischi Blu-ray da 25 GB già sul mercato, e con quelli da 50 GB sulla linea di partenza, di recente Sony ha anticipato di essere al lavoro su supporti da 200 GB: una capacità che verrà raggiunta con l'adozione di 8 layer. Questo potrebbe essere il limite oltre il quale la tecnologia a laser blue passerà la staffetta a quella basata su laser ultravioletti.
Quindi non ho sbagliato di molto...:p
Se poi rileggi quello che ho scritto sopra ho detto:"...Certo non discuto la qualità, l'innovazione, la praticità, l'evoluzione qualitativa che ci viene fornita..."
Come vedi non hai capito ciò che volevo far comprendere...
Cheers::. :cool:
Re: Re: Re: Re: HD-DVD a Natale!!
Citazione:
Echelon ha scritto:
@ Erik 81
Mi scuso per l'errato trascrittura, dato che ho parlato di nuovo formato oltre al Blu Ray citando erroneamente un "Laser Infrarosso" al posto del "Laser Ultravioletto"..di seguito L'articolo che chiarisce:
Pioneer verso i DVD a laser ultravioletto da 500 Gb.
Lo ha annunciato Pioneer, che parla di successo delle sperimentazioni. Dopo il laser rosso di CD e DVD e il laser blu di Blu-ray e HD DVD, il futuro sarà dei dischi a laser ultravioletto; si parte con mezzo terabyte di capacità.
Pioneer ha così rivelato di aver messo a punto una tecnologia che nel prossimo futuro consentirà la creazione di supporti a singolo layer da 500 GB.
Questo risultato è stato ottenuto utilizzando laser ultravioletti, che grazie alla loro lunghezza d'onda più corta permettono di scrivere i dati in tracce maggiormente compatte: in altre parole, i "pit" e i "land" con cui vengono codificati i dati sono più piccoli e più vicini fra loro.
Stando a quanto anticipato da Pioneer, la nuova generazione di DVD basata sui laser ultravioletti conterrà una quantità di dati fino a 20 volte superiore a quella consentita oggi dalle tecnologie a laser blu, come Blu-Ray e HD DVD.
Per fare un confronto, su di un DVD a singolo layer oggi è possibile scrivere fino a 4,5 GB con un laser rosso e fino a 25 GB con un laser blu. Ma i DVD a laser ultravioletto appaiono ancora molto distanti dalla commercializzazione: l'attuale tecnologia a laser rosso si è infatti dimostrata più longeva del previsto, basti pensare ai giovani DVD a doppio layer da 8,5 GB, mentre quella a laser blu, nella sua pubertà, deve addirittura ancora decollare.
Con i dischi Blu-ray da 25 GB già sul mercato, e con quelli da 50 GB sulla linea di partenza, di recente Sony ha anticipato di essere al lavoro su supporti da 200 GB: una capacità che verrà raggiunta con l'adozione di 8 layer. Questo potrebbe essere il limite oltre il quale la tecnologia a laser blue passerà la staffetta a quella basata su laser ultravioletti.
Quindi non ho sbagliato di molto...:p
Se poi rileggi quello che ho scritto sopra ho detto:"...Certo non discuto la qualità, l'innovazione, la praticità, l'evoluzione qualitativa che ci viene fornita..."
Come vedi non hai capito ciò che volevo far comprendere...
Cheers::. :cool:
La notizia dei media a laser UV l'avevo già letta (anche sul Forum ne avevi parlato, mi pare di ricordare).
Certo, una bella innovazione, ma nella realtà, fino a che non ci saremo messi tutti in casa un lettore HD-DVD, Blu-ray od universale, non ce la propineranno di certo, IMHO!
Per il resto, visto che hai scritto infrarosso, mi sono permesso di puntualizzare una nozione tecnica che credo potesse essere utile ad altri: mi chiedo sempre il perchè delle cose (dai sono ancora un pischello che gioca con i lego:p), per cui mi fa sempre piacere andare a scoprire quello che sta "sotto" alle nuove tecnologie, non solo i risultati pratici!
Non intendevo minimamente fare polemica;):)
Per il resto, ho semplicemente commentato questa tua affermazione:
Citazione:
Echelon ha scritto:
In pratica quello che voglio dire è: perché dovrei acquistare un nuovo film di Matrix quando ce l'ho già in 4 versioni ???