Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...hdmi_8603.html
Dalla Francia trapela il prezzo dell'aggiornamento "hardware" per il primo proiettore 4K di Sony, che diviene così compatibile con parte delle specifiche di HDMI 2.0, ricevendo le stesse funzionalità e compatibilità del nuovo VW1100ES
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
magari faccio una domanda stupida ma...
si può sapere se le nuove porte hdmi a differenza delle vecchie
sono riprogrammabili?
In caso affermativo questo non potrebbe consentire un aggiornamento
quando saranno sfruttate maggiori potenzialità dell' hdmi 2.0?
oppure le porte non c'entrano nulla ed è il chip da 10 Gbps a dover essere sostituito con quello da 18 Gbps?
ammazza chissà quante castronerie ho scritto:p
-
sono pazzi....sinceremente se avessi speso 17000 euro per prendermi un sony 1000 mi girerebbero alla gande spenderne altri 3000 per l'aggiornamento...secondo me dovrebbero fare un prezzo di favore a clienti sony 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
..secondo me dovrebbero fare un prezzo di favore a clienti sony 1000
non per .... ma i "clienti Sony 1000" sono GLI UNICI a cui si rivolge l'offerta ..... per cui ..... :p :p
-
Si che i clienti Sony 1000 non avranno tanti problemi a spendere...ma 3000 euro per l'aggiornamento hardware in questione è davvero una follia! Non dico che doveva essere gratis....ma quasi :rolleyes:
-
ci sono due chiavi di lettura a mio avviso.
è vero che chi ha comprato il 1000 oggi si trova ad avere a listino il 1100 che di fatto lo soppianta. proprio per questo il possessore del 1000 per adeguarsi dovrebbe vendere il proprio proiettore e comprare il 1100 con una perdita economica decisamente grande.
è vero che in valore assoluto 3000 euro sono tanti, soprattutto se si debbono aggiungere ad una generosa spesa fatta al massimo due anni fa scarsi, ma in questo modo si può aggiornare un proiettore per trovarlo al passo coi tempi.
-
Io mi aspettavo....
....anche peggio :rolleyes:
Dico così perchè in ogni caso non sono problemi miei! :ciapet:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
ci sono due chiavi di lettura a mio avviso........... ma in questo modo si può aggiornare un proiettore per trovarlo al passo coi tempi...................[CUT]
a garantire la compatibilità con parte della specifiche HDMI 2.0...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
ci sono due chiavi di lettura a mio avviso.
Per me solo una .....
si tratta di un prodotto "High-End" ? O comunque Sony ha voluto posizionarlo li ? Bene, tutto il servizio e la filiera lo è .....
Per cui vuoi l'aggiornamento ? Paghi. Full Stop.
Anche se come ha detto Sal, più che un aggiornamento, si tratta di una cosa monca al momento .... comunque, o mangi sta minestra o salti dalla finestra ! :)
-
quoto la considerazione di stazza.
Magari ci fosse sempre la possibilità, anche a distanza di tempo (due anni tecnologici non sono pochi..)
di aggiornare il proiettore a una frazione del costo sostenuto al momento dell' acquisto...
-
sono i "soliti" problemi dei "first adopter" se prendi un prodotto tecnologico all'avanguardia devi mettere nel conto che fra due anni la tua tecnologia pseudo-prototipo sia da aggiornare, se ti va bene, o da sostituire perchè sono state intraprese altre "vie".
per me i proiettori 4k (come l'oled per le TV) possono aspettare ancora un po'....
PS: ovviamente parlo così perchè non posso permettermi certe meraviglie.:):p
-
Sal, anche il 1100 è castrato in quel modo
-
Quello che non mi è chiaro, alla fine, è cosa comporti questo aggiornamento in complesso.
Forse ne è già stato discusso o forse no, in tal caso chiedo scusa, ma voglio dire:
il W500 (e quindi il W1100) hanno portato delle migliorie rispetto al predecessore, fosse "solo" per il RC2, la possibilità di settare da menù la visione dei "BD Mastered in 4K" e sicuramente tante altre cosette .... oltre al cambio di sorgente luminosa sul piccolo (o forse anche sul grande ? Non lo so ....) .....
se ho un W1000 e ci metto questo kit, passo SOLO alla versione HDMI 2.0 nella scheda input e tutto il processing (con i limiti già ben evidenziati), oppure mi trovo per me mani un 1100 in tutto e per tutto, quindi anche con piccole e grandi migliorie figlie del tempo ?
Perché secondo me è una cosa da non sottovalutare.
Visto che la Redazione è vicina a Sony, forse potrebbe indagare e dipanare questo dubbio definitivamente.
-
se non sbaglio anche il tipo di lampada verrà cambiato. per il resto non oh idea
-
3000 + andata e ritorno...di grana puoi averne fin che vuoi ma io commento dicendo...stica...