Richiesta pareri per piccolo impianto budget 700-900
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto sebbene da qualche tempo vi seguo come "ospite". Dopo tanto rimandare e dopo aver messo da parte un modesto budget mi son deciso a valutare l'acquisto di un piccolo impianto HiFi. Dato che la quantità di informazioni reperibili su Internet crea l'effetto confusionale piuttosto che chiarificatrice (l'effetto information overload) mi rivolgo ad un utenza esperta per darmi le giuste dritte del caso. Proverò a sintetizzare alcuni fattori determinanti della mia spesa:
- idea di massima: un sistema compatto (se possibile non tutto in uno) e audio 2 o 2.1 (se ci stiamo dentro con il budget)
- cosa ascolto in %: radio 40%, cd 20%, [perdonatemi] musica liquida 40% (da ipod, da chiavette, da PC/Spotify)
- budget: €700-900
- diffusori: per motivi di spazio solo da scaffale (li metterei o sulle mensole o su una grossa scrivania)
La mia idea in testa sarebbe una soluzione tipo:
- Denon DRA-F109 + DCD-F109 (http://www.denon.it/prodotti/denon_d...-dra/2643.html)
- Pioneer P1 (http://www.pioneer.eu/it/products/42...P1-S/page.html)
magari escludendo i diffusori abbinati ai pacchetti ma scegliendo diffusori di qualità superiore (dato che con il budget ho ancora spazio)
Sia chiaro, non ho grandi pretese (d'altronde ascoltando molta musica dal PC non avrebbe neanche senso esagerare..) però visto che faccio una bella spesa non vorrei neanche prendere una soluzione mediocre.
Aggiungo giusto un paio di perplessità:
- da eretico in materia, quanto sarebbe "inadeguato" o "inefficiente" collegare l'uscita cuffie del PC ad un amplificatore? è proprio necessario un DAC?
- puntare su un sistema compatto anziché tradizionale ha senso, almeno nel lungo termine? non che tra 4 anni prendo tutto e butto nella spazzatura?
Sono aperto a tutti i suggerimenti e a fornire maggiori info se necessario.
Grazie,
Daniele