Progettazione stanza (professionale) - ampiezza schermo e distanza di visione con 4k
Ecco il mio quesito.
Devo costruire casa nuova e ho deciso di progettare in maniera professionale la mia stanza-ghetto-hobby. Quindi mi sono rivolto a Giulio Curà di Mas Acoustics e gli ho chiesto di elaborare un progetto in cad di una stanza di ascolto (che poi l'architetto che disegnerà tutto il resto della casa inserirà nel progetto generale).
La stanza non sarà un pure Ht ma servirà anche per l'ascolto in stereo. Invero il mio impianto è solo stereo. Due diffusori a torre e un sub per i film.
Avendo in previsione di aggiungere anche un proiettore 4k, gli avevo detto di disegnare la stanza prevedendo un telo di 4 metri (fisso a muro).
Il problema è che con un impianto stereo i due diffusori non si possono mettere dietro il telo (peraltro fisso). Vanno ad una certa distanza dai muri. La seduta non si può rialzare come nei cinema (lui mi dice che sarebbe dannoso per il suono) e quindi perché i diffusori non finiscano sulla linea di tiro degli spettatori sta diventando matto. Anche perché gli ho chiesto di pianificare un'unica posizione dei diffusori che vada bene sia per la musica che per i film. Come saprete le proporzioni del locale sono importanti per la resa acustica (soprattutto stereo) e una pianta tendente ad un quadrato è una tragedia.
Quindi ricapitolando
proiettore a risoluzione 4k (non so quale). 4.5/5 metri distanza massima di visione (ma possibilmente 4). Che misura del telo mi consigliate??? Inoltre se non rialzo la seduta mi tocca mettere il telo sopra i diffusori (quindi ad un metro da terra). Mi verrà il mal di testa? Devo chiedergli di riconsiderare la possibilità di rialzare la seduta?