Quale sorgente? Liquida-CD-Dac-Cocktail?
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio su come poter "evolvere" il mio piccolo e umile impianto,
per ora cosi composto:
Casse Wharfedale diamond 10.4
Ampli Denon Pma-520
le sorgenti in dubbio sono:
lettore dvd pioneer dv-430 (che uso come lettore CD)
western digital tv mini collegato al dac fiio-D3 (per liquida)
Ora le diverse opzioni sono le seguenti:
1) continuo ad investire sulla liquida acquistando ad esempio il denon dnp720 anche se non amo il fatto che (per quanto ho capito) non posso semplicemente collegare il mio HDD e mandare in "play" ma dovrei metterlo in rete (quindi acquistando un NAS) e avere sempre acceso il router ecc ecc
2) mi tengo il mio WD per gli ascolti più leggeri e veloci di liquida mentre per gli ascolti più attenti e di "qualità" acquisto un lettore cd un po più serio (denon dcd520)
3) mi tengo le sorgenti che ho e acquisto un buon dac da 200/300 euro e ce le collego migliorando la qualità di ascolto in una sola volta sia della liquida che del CD utilizzando il pioneer come meccanica.
4) acquisto il cocktail audio x10 e taglio la testa al toro (ma ho paura che la qualità della liquida non sia all'altezza di un Denon dnp720 e quella del lettore cd non sia come quella di un lettore cd dedicato (cdc520)... insomma di ritrovarmi più o meno sullo stesso livello qualitativo di adesso, aver speso 300/350 euro, con il solo vantaggio di avere tutto in un solo apparecchio...
Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicarmi qualche minuto....