Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8600.html
Sul PlayStation Blog, Sony ha pubblicato delle ampie FAQ riguardanti la nuova e attesa console PlayStation 4. A sorpresa, la PS4 non solo non sarà in grado di riprodurre i CD, ma neppure gli Mp3, né tanto meno di riprodurre contenuti audio e video in streaming DLNA o UPnP. Una scelta semplicemente assurda e anacronistica!
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
... chissà cosa non gli avranno chiesto quelli del reparto "Sony Music Entertainment" per evitare il diffondersi di file scaricati, tanto poi col miliardo di lamentele rimetteranno lo streaming di file pirata :asd:
-
Zappata sui piedi (e si che ci stavo facendo un pensierino). Vediamo cosa fa l'antagonista Xbox-one ...
-
È un peccato però vabbè... me ne farò una ragione. Non la prendevo di certo per questo...
-
e dopo PSone e PS2 e PS3 mi sa che vedremo cosa offre di bello la concorrenza.
sarà meno potente ma la Xbox1 mi attrae di più questa volta.
da una parte microsoft che spinge alla grande con la trasformazione della xbox in centro di intrattenimento multimediale tramite smartglass e dall'altra sony che rimuove il seppur limitato supporto al dlna.
non comprendo la strategia.
-
mesi fa avevo pensato di fare un upgrade: passare dalla mia PS3 alla PS4..ora sto riconsiderando il tutto e credo che fino a quando mi faranno sfruttare la mia PS3 resterò con questa........
-
Si sa che i giapponesi sono propensi a tirarsi i calci nei maroni :D
-
Assurdo, uno dei punti di forza della PS è essere anche un ottimo mediaplayer... già non leggere il CD mi aveva indispettito, ma neppure gli mp3 e streming NO!
Mi terrò la PS3 per molto, semmai la PS4 la affiancherà ma non la sostituirà
-
comunque le caratteristiche multimediali possono essere aggiunte in un secondo momento, come fu fatto anche per la PS3, inutile fasciarsi la testa, inoltre, di certo non acquisto la PS4 per sentirmi cd o mp3, ci sono altri dispositivi per questo
-
Non ha alcun senso togliere uno dei punti di forza della generazione precedente, saranno costretti a fare marcia indietro con tanto di scuse ufficiali.
-
Se non sbaglio la "scomparsa" del marchio Walkman di Sony e l'ascesa dell'iPod di Apple, è stata proprio la compatibilità con il formato MP3
Emidio
-
Follia pura. In casa mia viene utilizzata come mediaplayer DLNA per pescare in ambienti diversi i contenuti audio video su un NAS centralizzato. Spero sia un ballon d'essai...
-
Ci scommetto mille milioni che entro 1 mese dall'uscita queste funzioni saranno di nuovo implementate.
-
Già la ps3 non è il massimo in quanto a compatibilità video.
Praticamente ci leggi alcuni avi, non tutti, ma per fortuna ci sono programmi per trasformare i vari formati in "ps3 compatibili".
Ora questa novità.
Non capiscono che vincerà chi per primo fornirà un vero "all in one" che legge di tutto e ti fa giocare senza troppe menate...
-
Bah assurdo.. così come i loro lettori blu-ray leggevano files mkv e la PS3 non lo faceva (di proposito), perderanno anche questa volta tanti acquirenti.. Me per primo..
Sinceramente se compro un oggetto del genere, con le potenzialità e le caratteristiche H/W che ha, mi aspetto di poterlo utilizzare non solo per il gioco..
Max