Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
Ho postato di recente delle foto su un problema che ho notato sul mio Sanyo PLV-Z3 ma che è noto anche ai possessori di PTAE-700.
Le foto sono queste
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_1.jpg
http://fdistasio.altervista.org/BordiZ3_2.jpg
La discussione è questa:
http://www.avforum.it/showthread.php...vato+delusione
Fino a ieri ero convinto che fosse un problema dello Z3 fino a quando,in TV (sul mio fido CRT Sony 29 pollici 50 Hz) mentre vedevo Batman ho notato i doppi bordi.
A quel punto mi è venuta l'idea di mettere il famoso DVD "La maledizione della prima luna" sul DVD e testarlo in RGB sulla TV: i doppi bordi ci sono anche sulla TV e con lo Zoom del lettore vengono anche ingranditi.
Quindi il problema sembrerebbe essere dovuto al software,a meno che il mio lettore (che è sicuramente di dubbia qualità) e l'HTPC (P4 3Ghz con Radeon 9600 256mb) non siano entrambi bacati...
Qualche giorno fa,su una discussione dove si confrontava DVI e Component,seguendo questo link
http://www.meinheimkino.com/wbb2/thr...?threadid=4608
dove ci sono foto di confronto fatte su un proiettore DLP HC 900,ho notato il problema dei bordi (contorno della montagna e nel contorno del monaco) al che mi chiedo: li vedo solo io?
Mi sono fatto l'idea che il problema sia dovuto alla compressione MPeg2 dei DVD,che non sia presente su tutti i DVD e che possa in qualche modo essere simile al problema delle fotocamere digitali che,nei contorni delle immagini con alto contrasto su sfondi chiari (tipo il bordo di un tetto di una casa con il cielo sullo sfondo),lascia il bordino viola (questo difetto in gergo è chiamato Purple Fringing).
In questo meraviglioso Forum,c'è molta gente che ha videoproiettori di ogni fascia e tecnologia (siano essi LCD DLP o CRT non importa) e a loro chiedo una cortesia: sareste così gentili da testare il DVD "La maledizione della prima luna" e controllare se vedete i doppi bordi? Aiuterebbe a confermare le mie ipotesi sul problema e, soprattutto, a farmi mettere l'anima in pace...:p
Chiudo con una nota: perchè non l'ho notato col Tw-10? Probabilmente perchè più l'immagine è definita e nitida e più il problema si vede (lo sharpness del proiettore in questo caso conta molto) e,sicuramente,perchè dopo gli allarmi del Panny,una delle prime cose che ho controllato sullo Z3 era la presenza dei doppi bordi
Re: Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
Citazione:
fdistasio ha scritto:
In questo meraviglioso Forum,c'è molta gente che ha videoproiettori di ogni fascia e tecnologia (siano essi LCD DLP o CRT non importa) e a loro chiedo una cortesia: sareste così gentili da testare il DVD "La maledizione della prima luna" e controllare se vedete i doppi bordi? Aiuterebbe a confermare le mie ipotesi sul problema e, soprattutto, a farmi mettere l'anima in pace...:p
Chiudo con una nota: perchè non l'ho notato col Tw-10? Probabilmente perchè più l'immagine è definita e nitida e più il problema si vede (lo sharpness del proiettore in questo caso conta molto) e,sicuramente,perchè dopo gli allarmi del Panny,una delle prime cose che ho controllato sullo Z3 era la presenza dei doppi bordi
"La Maledizione" è in assoluto uno dei dvd in cui l'effetto è più evidente. Un altro che non scherza è "007 la morte può attendere".
Ti confermo che il difetto si vede benissimo anche sul mio TV16:9 100Hz, ma si vedono doppi bordi anche nelle normali trasmissioni televisive.
Con il ptae700 il problema diventa molto meno evidente riducendo il parametro DETTAGLIO.
Che non sia un problema solo dei vpr è dimostrato dal fatto che molti altri dvd non soffrono di questo difetto: con "Matrix Reloaded" per esempio non riesco ad avere DB neanche alzando il dettaglio al massimo!
Re: Re: Problema doppi bordi: di chi è la colpa?
Citazione:
MauMau ha scritto:
[I
...
Ti confermo che il difetto si vede benissimo anche sul mio TV16:9 100Hz, ma si vedono doppi bordi anche nelle normali trasmissioni televisive.
...
[/I]
in questo caso la colpa e' molto probabilmente della circuitazione 100 Hz... :rolleyes:
ops, ho visto ora la risposta di aurel :)