MARANTZ SR7007 con B&W CM8/CM Centre/CM5, e funzioni multimediali/connettività
Ciao a tutti,
ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche nuovo riguardo l'argomento audio video di qualità.
Nella ultime settimane (direi meglio negli ultimi mesi) ho cercato di leggere forum, sia in italiano che i inglese,
per cercare di farmi cultura riguardo questo argomento e sebbene abbia trovato la risposta a molte delle domande che avevo,
ci sono ancora diverse domande alle quali non ho trovato una risposta esauriente.
Ho fatto anche diverse prove di ascolto, ma non sono mai riuscito ad ascoltare il sintoamplificatore AV che ho trovato soddisfare
le mie esigenze riguardo il compromesso qualità audio/funzioni multimediale/connettività con i diffusori che mi hanno colpito.
Potrei dilungarmi molto ma non voglio tediarvi, e se avete domande specifiche da farmi sulla mia esperienza degli ultimi mesi
sarà mia premura rispondervi dettagliatamente.
Per ora sarei orientato a accoppiare un Marantz SR7007 con dei diffusori CM8/CM Centre sul front e CM5 sul back.
Quello che vorrei fare è avere un sistema audio pregevole, ed un buon sistema HT.
importanza della qualità audio pure direct 80% importanza delle funzioni multimediali/connettività 20%.
Le domande alle quali non ho avuto risposte sono molte.
Per non mettere troppa carne sul fuoco di seguito ne elencherò alcune e magari altre domande le aggiungerò
in un secondo momento.
1) qualcuno di voi ha esperienza diretta (anche solo prova audio) del Marantz SR7007+Diffusori Serie CM8 di B&W?!
Commenti impressioni riflessioni a tal riguardo?!
2) Presi singolarmente il suono delle B&W CM8 e del sintoamplificatore AV Marantz SR7007
soddisfano a pieno i miei gusti ma non li ho mai provati assieme. (Li ho provati singolarmente..)
L'SR7007 ha i numeri giusti in termini di dinamica e potenza per pilotare le CM8 e farle rendere a pieno in ascolto
pure direct?!
E riguardo il funzionamento 5.1?!
Ho letto diverse volte che le B&W CM8 sono casse impegnative da pilotare e mi chiedo se l'SR7007 le può pilotare
in modo pregevole.
3) Qualcuno di voi ha provato in persona la funzione HDMI passthrough del SR7007?!
Come funziona?! che limiti ha?!
Se ho capito bene anche in standby, vedo re-diretto sulle uscite HDMI un ingresso.
Ma come funziona nel dettaglio?! Come assegno l'ingresso da bypassare sulla uscita e come selezioni l'uscita?!
Perchè l'HDMI passthrough funzioni le sorgenti HDMI devono avere caratteristiche particolari?!
(Ho letto su un forum di funzioni CEC, ma non era per nulla chiaro.)
Nella mia testa HDMI passthrough vuol dire: dal menù Marantz selezioni quale ingresso HDMI va su una uscita specifica,
mentre il SR7007 è in standby.
Qualcuno di voi che ha l'SR7007 gentilmente può darmi chiarimenti?!
Grazie anticipatamente per la cortese risposta.
Un saluto a tutti, Max.