Consigli su trattamento ambiente o su cambio diffusori
Buondì, come da titolo, chiedo consigli sul trattamento acustico del (nuovo) ambiente in cui ho trasferito, per trasloco, l’impianto hi-fi.
I diffusori sono due Totem Hawk neri, 2 vie (tweeter + un bel e performante mid-woofer), alti 1mt. circa con il tubo reflex posto dietro i tweeter.
Mi sono accorto ahimè troppo tardi, che la stanza è un po’ troppo stretta (3,50mt.) e quindi il punto di ascolto è risultato troppo “ravvicinato” per quello a cui ero abituato in precedenza.
Le ho provate un po’ tutte, spostando i diffusori, distanziarli tra loro, distanziarli o ravvicinarli dalla parete posteriore.
Ora ho trovato quest’ultimo compromesso, ravvicinandoli tra loro (1,20mt. circa) e distanziandoli dalla parete posteriore (28cm. circa), ponendoli perpendicolari e non inclinati ad incrocio al centro (quindi non a formare un triangolo insomma), il risultato è che l’immagine centrale dell’evento musicale è ben presente, si incrociano abbastanza bene forse esigerebbero una minore distanza tra loro. Purtroppo, c’è pochissimo sviluppo in alto, le immagini virtuali dei musici e strumenti risultano troppo ridotte, si alzano di poco dal metro in altezza.
Vorrei chiedere consigli, magari tra i tanti frequentatori del Forum ci sarà qualcuno che avrà avuto questo stesso mio problema, con l’esperienza e la competenza che gli avranno consentito di correggere.
1) Buona articolazione,
2) Suono migliorabile nella concentrazione all’interno dei diffusori,
3) Buon sbilanciamento DX-SX, del fronte sonoro
4) Profondità migliorabile,
5) Scarsa focalizzazione in altezza,
6) Bassi precisi,
7) Alti mai stridenti.
Accetto tutti i suggerimenti, anche su diverse tipologie di diffusori.
Allego planimetria, anche se non fedelissima nelle dimensioni degli arredi. E per opportuna conoscenza, anche una immagine dei diffusori presa dalla rete.
Ringrazio anticipatamente per tutti gli interventi.
http://imageshack.us/photo/my-images/199/8b28.JPG/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/p68j.jpg/