Sony HW55ES o JVC DLA X-500?
Cari amici,
grazie anche ai vostri utili consigli, sto per completare la realizzazione della mio impianto HT. Per ricapitolare, l'ambiente living (luminosità media 12fc) in cui vorrei inserire un vpr è di circa 32 m2 (cubatura totale 91 m3), la cui parte da adibire ad ascolto/visione è però limitata a circa 19 m2.
Dopo lunghe considerazioni, ho optato per uno schermo BD Zero da 115" con gain 0.8 - la distanza del proiettore è di circa 5.8m. Attualmente ho selezionato solo due modelli di proiettore che in base al budget disponibile potrebbero fare al mio caso, le cui caratteristiche vi metto a confronto in questa tabella:
|
JVC DLA X-500 |
Sony HW55ES |
Luminosità |
1300 lm |
1700 lm |
Contrasto |
600.000:1 |
120.000:1 |
Zoom-fuoco |
Motorizzato 2,0x |
Manuale 1,6x |
Calibrazione automatica |
Sì |
No |
Compatibile 4K |
Sì |
No |
Rumore |
21dB |
21 dB |
Prezzo (street) |
€ 4500 |
€ 3195 |
Disponibilità |
Fine novembre 2013 |
Immediata |
Il Sony costa un bel 30% in meno ed è anche del 25% più luminoso del JVC; in compenso il JVC offre la celeberrima gamma estesa di contrasti (+80%), che forse però in un ambiente living come il mio andrebbe in gran parte persa. E ovviamente è capace di gestire segnali 4K, sebbene con le note limitazioni.
Considerando il tipo di installazione, e che comunque ancora nessuno ha potuto vedere con i propri occhi un X-500 in azione, quale di questi due modelli pensate sia più indicato nel mio caso? Vi segnalo che secondo me l'Optoma HD91, pur vantando un sistema LED, mi sembra ancora un po' troppo "vaporware" per poter essere seriamente preso in considerazione.
Grazie per i vostri consigli!