Ciao a tutti
volevo la vostra opinione a riguardo di questo nuovo amplificatore della Nad D3020.
Può pilotare anche diffusori impegnativi?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
volevo la vostra opinione a riguardo di questo nuovo amplificatore della Nad D3020.
Può pilotare anche diffusori impegnativi?
Grazie
Mi riesce difficile pensare che sia in grado di pilotare diffusori che scendono molto d'impedenza.
Lo vedrei a pilotare diffusori con impedenza che non scende sotto i 4 ohm al variare della frequenza e caratterizzati da alta efficienza.
Ciao, Enzo
Ha preso 5 stelle da what hi-fi come best product 2013.
Rivale dei Rotel RA-10 e Marantz’s PM6004.
Allora Nad ancora una volta anticipa tutti nel nuovo futuro degli amplificatori integrati.
Quali diffusori sarebbero idonei?
Cosa dicono gli esperti di questo forum?
Io guarderei prima come varia la risposta in frequenza al variare del carico
Sono curioso di ascoltarlo magari confrontandolo con i NU force equivalenti
Jakob
La circuiteria di Classe D utilizzato nel D 3020 ha un suono più coerente in una gamma di diffusori (tradizionalmente una debolezza classe D) e producono bassi livelli di distorsione rispetto ai degni rivali (marantz e rotel).
Nessuno ha avuto la curiosità di provarlo o ad acquistarlo ?:sofico: