Ciao a tutti,
ho comprato PowerDVD proprio per vedere i blu-ray sul televisore ma, purtroppo, sebbene sul pc si vedano benissimo, sul tv LED appare la scritta "ERROR 0100 HDCP initialize error".
Ho appurato che la TV supporta l'HDCP.
Aiuto!!!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
ho comprato PowerDVD proprio per vedere i blu-ray sul televisore ma, purtroppo, sebbene sul pc si vedano benissimo, sul tv LED appare la scritta "ERROR 0100 HDCP initialize error".
Ho appurato che la TV supporta l'HDCP.
Aiuto!!!
Scheda Grafica? Driver?
Hai provato con il BD advisor di Cyberlink qui http://it.cyberlink.com/prog/bd-support/diagnosis.do?
Il 13 non l'ho mai provato ma con i precedenti (da 7 al 12) e su tre TV diversi non ho mai avuto problemi
Si:
Unità Disco Blu-Ray : [F:] TSSTcorp DVDWBD TS-LB23D Sì
Unità Disco : [F:] TSSTcorp DVDWBD TS-LB23D Sì
Lettore Software : PowerDVD 13 Sì
Tipo connessione video : Digitale (con HDCP) Sì
Funzionalità lettore per Bonus View : Sì Sì
Funzionalità lettore per BD Live : Sì Sì
Funzionalità di decodifica hardware Dual-Video per H.264 : 1080p+1080p Sì
Funzionalità di decodifica hardware Dual-Video per MPEG-2 : 1080p+1080p Sì
Funzionalità di decodifica hardware Dual-Video per VC-1 : 1080p+1080p Sì
Funzionalità di rete : Sì Sì
Versione Programma : 2.0.5913.0
Lingua di sistema : 0410 ITA Italian italiano
Capacità decodifica hardware video doppio per MVC : Sì Sì
Visualizzazione 3D : LG TV No
HDMI1.4 Capability: AMD Radeon HD 6900M Series HDMI1.4 stereo: Unsupported
Sia quando l'ho passato con lo schermo integrato sia con lo schermo esterno (il mio problema) ha dato tutti VERDI
Stai quindi usando un laptop, il problema potrebbe la gestione (obbligatoria) dei due schermi (integrato ed esterno), non e' una novita' purtroppo.
Fai questa prova, collega il TV, disattiva lo schermo integrato (devi avere solo uno schermo attivo), cambia la frequenza o la risoluzione (metti per esempio 60hz), conferma e poi rimetti quella originale corretta (esempio 50hz).
Ciao,
ho fatto partire il notebook con lo schermo chiuso, in pratica Windows ha riconosciuto la TV come SCHERMO PRIMARIO.
Ho fatto partire il blu-ray con PowerDVD e si è interrotto sempre dopo 10 secondi citando "errore 0110 non posso inizializzare HDCP".
Però, rispetto a prima, questi 10 secondi di video visibili non sono stati squadrettati ed esitanti ma sono stati fluidissimi.
Secondo me mi hai dato un suggerimento nella giusta via.
Non ho capito invece quello che intendevi sugli hz da impostare, fermo restando che purtroppo PowerDVD mette gli hz sul tv sincronizzandoli in base agli fps del video (che cmq è una cosa giusta che fa).
Facevo riferimento al cambio di frequenza da Catalyst.
Innanzitutto disattiva ogni cambio automatico di frequenza da Powerdvd (ovvero che ti cambia la frequenza in base al contenuto) disabilitandolo da menu', poi verifica che non solo il TV sia schermo primario ma anche unico schermo attivo, a questo punto entri nei Catalyst, Proprieta' Desktop, seleziona 60hz nell'elenco frequenze, premi su "applica" e conferma. Successivamente seleziona 23 (o 24 se non hai 23) sempre nell'elenco frequenze, applica e conferma. A questo punto apri Powerdvd e riprova. Vediamo cosa succede.
Verifica anche che nel menu' del TV a livello HDMI sia tutto a posto.
Altra cosa, il collegamento PC-TV e' diretto o hai un ampli in mezzo? In quel caso e' bene anche far riconoscere al PC la TV senza ampli per una volta, la colleghi a PC spento e accendi TV e PC.
Considera anche che in alcuni casi devi seguire una procedura di accensione standard a step precisi, per esempio io devo accendere prima TV o VPR, attendere siano attivi, accendere il PC e quindi l'ampli, se non seguo l'ordine il PC non riconosce il collegamento HDMI e perdo Audio o HDCP.
Se non risolvi con nessuno dei sistemi, prova a scaricare la versione di prova di AnyDVD HD.
Ciao,
ho disattivato il cambio automatico di frequenza di PowerDVD, la TV è l'UNICO schermo (primario e UNICO). Ho messo a 25HZ e non va. Stesso errore.
Cosa intendi per "ampli nel mezzo"? Ovvero intendi proprio un hifi o altro? In tal caso sì, alla TV è collegato in uscita (porta ottica) un hifi.
Ho fatto tutti i test possibili e tutti mi dicono che sono BD compatibile.
Vorrei chiederti se ci può essere attinenza col fatto che uso Windows 8.1 dato che PowerDVD (e il mio primo blu-ray) li ho installati solo DOPO l'upgrade a 8.1.
Io ho l'8.1 e funziona correttamente con Total Media Theater 6 (non ho Pdvd come ti dicevo) quindi non credo che il problema sia legato al sistema operativo.
Mi riferivo allo schema Pc esci in HDMI entri nell'ampli esci in HDMI entri nel TV, non sembra il tuo caso quindi l'ampli non c'entra.
A questo punto non riesco a capire dove possa essere l'inghippo, di solito con le prove che ti ho riportato si risolve.
L'ultima cosa che mi viene in mente: prova a cambiare i Catalyst mettendo i 13.9 (compatibili con 8.1, se non li hai gia') disinstallando prima quelli precedenti
Ciao,
io ho i 13.11 beta potrebbe essere un problema?
Non dovrebbero ma con i pc non si sa mai. Io uso 13.9 e non hanno problemi ma come saprai ogni pc fa storia a se'.