Consiglio su possibile nuovo tv 50 Pollici
Salve a tutti,sono Davide e scrivo dalla provincia di Varese.
Sto cambiando casa,sto finendo di ristrutturare un appartamento più grande di proprietà di mio padre,e stiamo finendo di definire la zona tv.
Al posto del mobile tv verrà fatta una struttura in cartongesso,rivestita in finta pietra,con mobili ad estrazione che richiusi risultano invisibili.
Pensavo di mettere dietro la struttura direttamente a muro un supporto tv in modo da far andare precisa la tv nello spazio dentro la struttura.
Dopo avervi resi partecipi del tipo di mobilio che voglio mettere vengo al dunque :D
Il mio schermo al momento è un LCD 40 pollici della Samsung full hd oramai acquistato a gennaio 2008.
Il divano fa angolo,ma la mia visione standard quando sono solo io con la compagna (ovvero il 90% delle volte) sarà di fronte al televisore ad almeno 3 metri di distanza.Nelle altre postazioni del divano la visione è leggermente laterale ma può avvicinarsi fino ad un metro circa dalla tv (condizioni che ripeto difficilmente si verificheranno,il 90% delle volte la distanza sarà 3 metri,anche qualcosina in più)
Sto facendo una bella lotta in casa,per far capire che un 40 pollici da quella distanza è piccolo,ovviamente a casa mi sto prendendo sputi ed insulti da tutti con i sorrisini come se fossi un ebete.
Non guardo la tv spesso,diciamo alla sera 2-3 ore,ma quando la guardo me la voglio vedere bene.
Avevo optato per un 50 pollici,il budget è parecchio limitato visto che tra tutto ho dato fondo a tutte le mie risorse,diciamo che non voglio passare i 1000 euro se è meno,è meglio.
Il salone è molto,molto illuminato di giorno,ho 2 finestre e una porta finestra,nella zona che stiamo predisponendo c'è un po meno luce,ma è sempre abbondante.Ho i serramenti con le tapparelle,per cui volendo ottengo il buio pesto anche di giorno,preferirei però qualcosa che anche con un po di luce si veda abbastanza bene.
C'è da dire che la maggior parte delle volte si vedrà alla sera visto che lavoro tutto il giorno,la mia compagna invece al pomeriggio un paio d'ore la potrebbe guardare,comunque stiamo predisponendo un impianto di illuminazione in modo da poter avere una zona con dei faretti regolabili per avere una luce piuttosto soffusa durante la visione serale dei film.
Uso principale della tv (circa il 60%) SkyHD soprattutto film,serie tv,documentari e molte partite di calcio.Visione canali sd a volte ma molto meno che i contenuti in hd,il digitale terrestre in generale invece non lo guardiamo quasi mai.Uso tv anche per il gioco,ora meno causa stanchezza serale da lavoro,diciamo che quando gioco lo faccio sempre online,c'è il rischio che potrei aumentare la percentuale del gioco rispetto ad adesso,prima giocavo parecchio.Ho il lettore blu ray ma lo uso poco.Il 3d per ora non lo uso non avendo lo schermo,sicuramente quello di sky è compreso nel mio abbonamento ad esempio.
Seguendo le vostre guide,i vostri consigli avevo dato un occhio a:
Panasonic 50st60
Samsung 51e6500 (che però non trovo da nessuna parte se non oltre i 1000 euro in germania,altri siti non ne trovo UE) quelli refurbished ho letto opinioni a dir poco negative,preferisco stare alla larga..
Samsung 51e8000
Per il plasma ho anche parecchia paura della ritenzione,calcolate che devo essere parecchio sfigato perchè da quando avevano cambiato il pannello del mio lcd per un guasto,il mio schermo anche che sia lcd ne soffre da matti,se per caso la compagna si mette a stirare mette su sky musica,e se rimane li anche mezzoretta senza screensaver con a display le stazioni radio rimangono belle stampigliate sullo sfondo...una rabbia..
Accetto anche consigli per un led in base a quello che vi ho detto,anche se a quanto ho capito a quel prezzo e di quelle dimensioni mi dovrei accontentare di fascia bassa.
Grazie a tutti per i consigli che saprete darmi.
Davide.
Aggiungo una cosa: sull'esempio del 50st60 nella descrizione c'è scritto: "Montabile a parete: NO",per cui,non si può montare con la staffa?