Consiglio fra 2 soluzioni: Ampli vintage o mini amp moderno?
ragazzi,
dopo tempo ho focalizzato i prodotti che potrei acquistare per -eventualmente- rinnovare il mio impianto audio.
partiamo dal fatto che:
- ho una libreria di oltre 3mila CD che voglio finalmente passare in flac
- non sono un fan del 192khz o del 96khz, mi accontento di un flac ricavato dal classico cd a 44.1khz
- posseggo uno stereo anni 90 Pioneer AZ-707T ( l' amplificatore è un AZ-470 da 70+70W (dist. arm. inferiore al 0,06%) da 360W di consumo, quindi immagino possa essere un classe AB)
le ragioni della sostituzione dello stereo nella sua interessa sarebbero:
- inutiizzo
- calore prodotto
- prossimo cambiamento dei mobili della sala
ovviamente tutto parte dal presupposto che io riesca a rivendere lo stereo intero (anche senza le casse) ad un prezzo consono (immagino intorno ad un paio di centinaia di euro)
- Pioneer SSA 40
http://vintageampli.com/wp-content/u...7498959470.jpg
pro: marca a cui sono affezionato da sempre, suono (se in buone condizioni), prezzo usato, dimensioni perfette.....e forse consumi?
contro: se suona bene, nessuno
- 2 Scythe AMP
http://www.dvhardware.net/news/2010/...y_amp_2000.jpg
pro: classe D con consumi ridotti, tocco di modernità con l' HTPC, prodotto nuovo in garanzia, ed infine dato che dovrei realizzare uno chassis ad hoc, da un tocco di autocostruzione & esclusività al progettino "digitale"..
contro:
- devo prenderne almeno due per avere una diffusione migliore in sala e con lo chassis il costo sale
- devo considerare anche 4 diffusori nuovi dimensionati secondo l' amplificazione dei Kama Amp
forza con i pareri!
grazie
max