Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/mobile/837/index.html
Durante l'IFA di Berlino ho avuto la possibilità di giocare con i due primi smartphone che possono registrare videoclip a risoluzione 4K. Si tratta del Samsung Galaxy Note 3 e dell'Acer Liquid S2. Dribblando il controllo che c'era agli stand sono riuscito a registrare pochi, interessanti secondi in Ultra HD 4K...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Preview interessantissima per i "4K pre-early adopters" già "addicted"! :D
-
il dettaglio dei particolari lontani è disarmante, anche se la qualità dell'immagine è da "telefonino".
chissà se con riprese a 4K e display 4K ci sarà ancora qualcuno che rimpiangerà la pellicola...temo comunque di sì
-
Io sarei curiosissimo di vedere un confronto a parità di girato tra modalità 1080p 60fps (con o senza stabilizzatore) e 4K 30fps :)
-
Note 3... preso da qualche giorno.
Ancora non ho giocato con i video, ma la fotocamera è davvero valida... anche se il mio cuore resta sul miglior mostro di sempre l'S2, che resterà sempre con me.
Attendo la recensione.
-
Preso pure io, urgono prove quanto prima:)
-
Ma certo! Come si dice in questi casi? ... Stiamo lavorando per voi! :p
Battute a parte, con i camera benchmark avremo tutti ben chiare molte cose e non solo limitate alla risoluzione ma anche sull'angolo di campo, distorsioni e fedeltà cromatica. In un secondo momento arriveremo anche con gamma dinamica, rapporto S/N e altro ancora. Inoltre, per rispondere a SidneyBlue120d, con i benchmark sarà possibile confrontare anche queste due condizioni.
Al momento sembra che un limite sia la compressione che non sembra così efficiente. D'altra parte sono certo che con gli aggiornamenti di firmware che sfruttino le API Level 18 della distribuzione 4.3.1 oppure 4.4 (o magari con qualche firmware modificato), sarà possibile girare quantomeno a bitrate superiori.
Emidio
-
Dunque...
....appare evidente che forse il vero tappo sia la compressione, e magari il modo della compressione....
Chissà, magari con l'HEVC al posto dell'H264, o l'h265...
walk on
sasadf
-
Si ma in quel caso ci vorrebbero - forse - maggiori risorse e per quanto potente, lo Snapdragon 800 potrebbe non farcela.
Emidio
-
ovviamente sarà tutta una questione di compromesso qualità/compressione... ;)
-
Attendiamo con curiosità... Emidio, grazie. :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
... (o magari con qualche firmware modificato) ..........
Con Knox a guardia, io non ci penso proprio... :D :D
-
A parte che l'Acer non credo abbia la stessa soluzione di Samsung, si spera in un ripensamento da parte di Samsung o quantomeno della possibilità di trovare delle alternative. C'è anche da considerare gli aggiornamenti che proporrà la stessa Samsung che apriranno anche a miglioramenti in questo senso.
E comunque, ci saranno sempre persone (me compreso) che pur di aumentare le prestazioni e funzionalità, sono disposte a rinunciare - o quasi - alla garanzia, per poi magari portare in tribunale l'azienda che non la vuole riconoscere in caso di guai che non possano essere ricondotti al montaggio di un diverso sistema operativo.
Ma questa è un'altra storia ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
A parte che l'Acer non credo abbia la stessa soluzione di Samsung, si spera in un ripensamento da parte di Samsung o quantomeno della possibilità di trovare delle alternative. C'è anche da considerare gli aggiornamenti che proporrà la stessa Samsung che apriranno anche a miglioramenti in questo senso.
E comunque, ci saranno sempre persone (me com..........[CUT]
se non dipendono dall'uso di un SO differente...fai bene ad adire le vie legali
-
Dal note 2 sono passato al Note 3. Prestazioni incredibili e per la registrazione video 4K non ho mai avuto problemi con massima fluidità. I 3 giga di ram e 32 interni di storage ne fanno un vero computer anche se è un phablet. L'uscita usb 3.0 è retrocompatibile con i vecchi cavi del note 2 in particolare con il cavo MHL. Collegato al mio TV Philips a led sono ottimi i filmati sia a 1080p che 4K. Unico piccolo difetto il contrasto nel tv è un pò scarsino mentre nello schermo del telefono è spettacolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
in quel caso ci vorrebbero - forse - maggiori risorse e per quanto potente, lo Snapdragon 800 potrebbe non farcela.
Per forza che non ce la fa! Serve una GPU dedicata, vedi Tegra5- la prossima o comunque qualcosa che queste cose le fa HW, non software!