Chi controlla i controllori ovvero Profilare una sonda
Salve.
Mi sto affacciando al mondo della calibrazione affascinato dalle possibilità di miglioramento offerte alla visione.
Mi sono orientato su una sonda I1Dpro e Calman 5.
Ho iniziato con calibrare in automatico il monitor del pc per vedere all'opera il programma e capire cosa fare poi in manuale.
Sono passato poi alla auto calibrazione del Plasma (VT60) prima con pattern automatici dal pc e poi con dischi set.
Avendo a disposizione anche una altro I1Dpro di un amico ho provato a analizzare il televisore calibrato con entrambe le sonde e .... con sorpresa ho avuto risultati differenti.
Quale è quello giusto ? Forse nessuno!
Mi sono reso conto che prima di iniziare a giocare con i nostri TV bisognerebbe giocare con le nostre sonde; ovvero profilarle.
Qui ho trovato un video che spiega come creare un profilo per una sonda non calibrata partendo da una sonda gia calibrata: https://www.youtube.com/watch?v=5TmFxBAVjB8
Da quello che capisco serve:
- una sonda da calibrare
- una sonda (migliore?) gia calibrata
- il software per confrontare le loro letture (Calman o altri)
A questo punto bisogna confrontare i diversi valori letti dalle due sonde e adattare le letture della seconda alla prima.
Mi par di capire anche che bisogna fare una profilazione per ogni diverso tipo di sorgente (LCD, LED, Plasma, VPR, CRT, etc)
Mi sono perso qualcosa ? Ho sbagliato qualcosa ? Ho dimenticato qualche passaggio ?
Quindi a patto di avere software, sonda da profilare e sorgenti su cui associare la profilatura resta solo da trovare una sonda di riferimento già profilata con cui creare il file di profilazione della nostra. Giusto ?
Si accettano consigli e critiche :)
PS si accettano anche prestiti di sonde di riferimento a Roma per profilare la mia. si offre in cambio pizza e birra take away :D :D :D