Sarei curioso di continuare il discorso sulla sorgente digitale definitiva.
Io sono aperto a qualsiasi soluzione, non ho preconcetti.
Però mi piacciono i fatti e le giustificazioni tecnologiche,
non giustificazioni del tipo "Senti un CDP da 800.000€ e poi ne riparliamo".
Per quale motivo tecnico un CDP
è una sorgente migliore rispetto a un riproduttore di musica liquida?
Si parla di meccanica VS media player, non della conversione DAC a valle.