Qualche tempo fa chiedevo qua nel forum un consiglio per tv da 55 pollici led samsung ma mi veniva sconsigliata una led così grande per non ricordo quale problematica.
Potete aiutarmi? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Qualche tempo fa chiedevo qua nel forum un consiglio per tv da 55 pollici led samsung ma mi veniva sconsigliata una led così grande per non ricordo quale problematica.
Potete aiutarmi? Grazie
Tutti i tv lcd led hanno problemi di uniformità del pannello. Più salgono le dimensioni e più questi difetti si fanno evidenti. Noteresti coni di luce e aloni più chiari sullo schermo. ;)
Sony e Panasonic non ne sono esenti ma sicuramente sono i meno colpiti da problemi di uniformità molto evidenti.
Il mio consiglio è di andare comunque su un plasma Panasonic, sono di un altro livello rispetto a qualunque lcd led.
Tutti i led di tutte le marche possono essere colpiti in misura diversa da problemi di clouding e coni di luce.
Non è detto che questo accada sempre e comunque spesso non disturba nella normale visione.
Kalach non voglio fare il difensore della patria però dithering ed aloni sono praticamente scomparsi con la serie VT60 (ma anche la 50). Gli unici difetti del plasma per me rimangono il buzz (non eccessivo nei pana, più forte nei Samsung) come hai detto te ed eventualmente le ventole nelle famiglie VT/ZT.
Figurati Aenor,
L'intenzione era solo quella di mettere in risalto il fatto che forse non è proprio il massimo consigliare di andare comunque su un plasma Panasonic ad uno che ha qualche dubbio su eventuali problemi che potrebbero affliggere un TV lcd, come se plasma e Panasonic fossero una tecnologia e una marca miracolose.
Tutti i pannelli possono avere dei difetti. Indipendentemente dalla marca, dalla tecnologia, dal modello E dalle dimensioni.
Ho un amico che possiede un VT50 tarato. Ogni tanto lo vado a trovare e ci mettiamo su un BD. Ti assicuro che sulle medie-alte luci non lo cambierei mai con il mio W9. Se non ci credi disponibilissimo a qualsiasi prova.
Questo per dire che non esistono "altri livelli", esistono preferenze, inclinazioni, esigenze.
Dopo di che, se tutto si deve risolvere alla stregua del mio è meglio del tuo io mi chiamo fuori. ;)
Figurati, ogni TV si deve adattare alle esigenze personali dell'utente. Per le mie esigenze può essere un plasma, per te appunto un LCD. Ma sempre di oggetti top level stiamo parlando ;). Io vedo la TV al 90% dalle 21 in poi quindi ovviamente non ho bisogno di cercare quello che tu cerchi nel tuo W9. Per dovere di cronaca dovessi prendere un LCD prenderei senza dubbio il Sony, c'ho spippolato un pò e ho visto che può regalare immagini piu morbide dei samsung (inoltre esteticamente è bellissimo). Peccato per il bilanciamento a 2 punti :(
Guarda che mi riferivo alle medie-alte luci della scena, non della stanza,
Io la TV la vedo al 100% dopo le 21 e ti garantisco che anche nella visione al buio nelle ambientazioni di scena con un minimo di luce (non tanto, eh, basta poco) il W9 è qualcosa d'incredibile.
L'ho scritto anche in un altro Thread, ma non ho avuto il tempo di sviluppare l'argomento. Troppo spesso si confonde il nero con il buio (parlo sempre di scena, non di ambiente in cui si trova l'osservatore). Un oggetto di colore nero (perché anche il nero è un colore) in esterno-giorno mi ci gioco quello che vuoi. Poi, se mi prendi un panning interno-notte senza luce artificiale è possibile che il dimming, sebbene faccia un egregio lavoro, non riesca a compensare del tutto la totale assenza di retroilluminazione prerogativa del plasma. Però, alla fine, fatto un bilanciamento tra le due situazioni è solo una questione di preferenze, niente di più.
Del resto io adoro il VT60, TV che sicuramente avrei scelto se non avessi comprato il W9.
Sul bilanciamento a 2 punti hai ragione. Ma sai com'è, quelli della Sony son talmente convinti di quello che fanno.... :D
E tutto sommato, come dargli torto. ;)
nessun LCD arriva al nero dei Plasma...