Help!SEttaggi powerstip..
:mad:
Ciao a tutti,vorrei un ennesimo consiglio su come impostare powerstrip.A me serve che escaz in composito,ma c'e' qualcosa che non
va.Allora ho seguito alla lettera i consigli di Bosef,li riporto testualmente:
Advanced timing options
Custom Resolution e ne selezioni una dall' elenco [ ti serve 720x576 (Pal 50
Hz), e' gia' perfetto cosi' ]
Tasto destro sull' icona di Powerstrip vicino all'orologio (in basso a
destra)
Display Profiles
Configure
Add new Resolution
Restart.
Al successivo riavvio
Tasto destro sull' icona di Powerstrip vicino all'orologio (in basso a
destra)
Display Profiles
Configure.
La nuova risoluzione sara' disponibile nello Slide *Resolution*.
La selezioni, spostando lo Slide.
Se ti chiede *vuoi continuare ad usare la nuova risoluzione?"
Ovviamente rispondi di si.
Fino a questo punto tutto sembra procedere bene,sono solo riuscito an far digerire al mio monitor risoluzioni del tipo 640x480 60hz e 720 x 480 50hz.
Ora viene la nota dolente,Fabio mi suggerisce :
poi vai in
Advanced timing options
Spunta *Composite Sync*
Premi *Apply* (in basso a dx nella finestra)
Premi *Ok* e ritorna alla finestra principale.
Io appena spunto composite Sync,automaticamente powerstrip mi commuta il sync sul composito e il monitor perde il sincronismo non visualizzandomi piu' niente.L'unica alternativa e' quella di premere esc,ma cosi' facendo ristabilisco tutto come era prima,cioe la casella del composite sync e' deselezionata e quindi non ho risolto il mio problema.
In cosa sbaglio,cosa posso fare?
Datemi qualche altro consiglio,grazie
Ciao,Snikt
:confused: :confused:
Re: Help!SEttaggi powerstip..
Citazione:
Originariamente inviato da snikt
Io appena spunto composite Sync,automaticamente powerstrip mi commuta il sync sul composito e il monitor perde il sincronismo non visualizzandomi piu' niente.L'unica alternativa e' quella di premere esc,ma cosi' facendo ristabilisco tutto come era prima,cioe la casella del composite sync e' deselezionata e quindi non ho risolto il mio problema.
Ecco un piccolo aiuto.
Devi essere assolutamente sicuro che tu non stia andando altre i 32Khz. Anche senza avere il sincronismo sul composito, puoi fare un settaggio di powerstrip per il 576P@50Hz salvarlo e riavviare il pc verificando che alla riaccensione si carichi sempre il 576@50Hz.
Per fare questo devi avere un monitor pc che visualizza questo segnale cosi' basso.
Una volta che sei sicuro che non superi i 32Khz, spunta il sincronismo e collega il proiettore.
Se sei sotto i 32Khz, di danni non puoi farne, al limite non aggancia il segnale e sullo schermo non vedrai niente.
La scheda video e. compatibile..
come riportato sul file readme,per quanto riguarda la mod. bnc sto costruendo un altro cavo in modo da usare direttamente l'uscita vga.
La mod. sulla scheda video che ho fatto e' quella di prendere in parallelo i pidini che portano il segnale colore RGB(e relative masse) e quello del sync composito(con rel massa) e saldarci dei bnc da pannello.
Ti faro' sapere domani l'effetto del nuovo cavo.
Ciao,Max
Re: Il problema nasceva ..
Citazione:
Originariamente inviato da snikt
Grazie ancotra Fabio per in tuoi suggerimenti che mi hanno aiutato a risolvere l'arcano.
Come hai capito ogni Pc e' una storia a se.
Mi sembrava strano che con i miei consigli non riuscissi a risolvere il problema! ;)
Adesso inizia il divertimento; mi raccomando, scaricati il DisplayMate della Nokia