Visualizzazione Stampabile
-
Soggiorno troppo grande!
Dopo un anno e mezzo di Plasma da 59 pollici (Samsung d6900) posizionato alla distanza di 2 metri e mezzo dai miei occhi, con il trasloco e il nuovo soggiorno mi sono ritrovato ad averlo a una distanza di circa 6 metri. :O:cry:
Sembra di essere passati da un 60 a un 32... sono disperato! :D
Cosa fare?
Escludendo i nuovi LCD (brrrrr) da 80/90 pollici che costano decisamente troppo ed escludendo di sedermi come i bambini sul tappeto davanti al tv, compro un bel videoproiettore? E' questa la soluzuione?
Ditemi voi, perchè dopo che mi sono abituato "Bene" tornare indietro è impossibile!!!
:)
Accetto consigli!!!
-
Sicuramente proiettore poi dipende dal budget..... E dalla creazione di un ambiente adatto all'uso
-
Dovresti postare le misure o la piantina della sala.
Il proiettore ha dei limiti se lo vuoi usare sempre, uno su tutti se la sala è troppo "luminosa"!
-
Stasera prendo le misure esatte e le posto
Rimane il fatto che il soggiorno è veramente molto luminoso ed è questo che mi scoraggia (c'è una vetrata che misurerà 2 metri di altezze per 4 di lunghezza) più un paio di portefinestre doppie che danno sul terrazzo...
Se mi dite che in queste condizioni un proiettore non vale la pena, mollo il colpo e mi accontento del mio 32... ehm 59... :rolleyes:
-
Ero nella tua solita, identica situazione stando in un attico dove le "pareti" a sinistra (e in parte dietro) sono a tutto vetro (9 metri con solo tende bianche a rullo...., oltre ovviamente avvolgibili elettriche..ma adoro la "luce") e dove, da divano non ho problemi ma il tavolo da pranzo dista circa 8 metri a capotavola (fronte tv/vpr...e ci vedo benissimo). Mi permetto di linkarti la relativa discussione, .........che non possa tornarti utile... http://www.avmagazine.it/forum/120-c...li-chiarimenti
Anche io avevo valutato un lcd di 80" o più, poi ho visto che con molto meno avrei ottenuto molto più (in termini di dimensione). All'inizio avevo pensato di fare un bel vpr, un epson tw 8100, poi leggendo qua e là, ed essendo il mio primo proiettore (moderno! Il primo lo acquistai 15 anni fa e le tecnologie... e i prezzi erano di un'altra epoca!) ho deciso di buttarni su un buon entry level, (ri)scoprire questo mondo e tra un paio d'anni passare a qualcosa di più serio.
A forza di cercare, informarmi e stressare (sopratutto ellebiser), ho optato per un optoma hd25e che reputo il migliore per le mie (e le tue? )condizioni, (forse anche l'hd25-lv), magari se fornisci dettagli su dove vorrsti posizionarlo, da dove lo vedresti, che tipo di utilizzo ne faresti, sicuramente troverai qualcuno che sa ben consigliarti
In bocca al lupo ;)
-
Allegati: 1
http://imageshack.us/a/img534/9159/mho2.jpg
http://imageshack.us/a/img809/1526/p4da.jpg
http://imageshack.us/a/img407/1964/tpj1.jpg
Eccomi! Finalmente sono riuscito a fare le foto e prendere 2 misure. Come vedi sono in una situazione molto simile alla tua, anche se ad oggi non ho tende alle finestre! In realtà la luce diretta non entra mai, ma resta il fatto che è un soggiorno molto luminoso.
Seguendo la tua discussione, penso anche io che l'optoma potrebbe fare al caso mio. Tra le altre cose non costa neanche tantissimo.
L'unica mia paura è che l'ambiente sia cmq troppo luminoso, ma aspetto qualche commento spassionato!
Grazie :-)
-
Aggiungo che l'utilizzo sarebbe per la maggior parte dedicato ai programmi sky (partite, film e telefilm) e qualche rara partita con la console.