Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/mobile/836/index.html
Il nuovo Sony Xperia Z1, presentato all'IFA di Berlino, è tra i pochi terminali dotati del nuovo SoC Snapdragon 800 ed è probabilmente uno dei più veloci e potenti terminali presenti sul mercato. Ecco la nostra analisi con benchmark ABD, limitati al momento alla sezione audio e display, oltre che a CPU e GPU.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
bellissima recensione anche in attesa dei dati mancanti, complimenti!
purtroppo ero molto interessato a questo prodotto ma i test audio mi hanno convinto a cambiare idea perchè mi interessano moltissimo le caratteristihe dell'uscita audio e in questo z1 mi ha deluso.
una richiesta, nell'articolo citate un database di vari smartphone rispetto alle doti audio, sareste così gentili da pubblicarlo per intero? aiuterebbe coloro che, come me, scelgono lo smartphone anche in base alle qualità audio, grazie
-
visto proprio ieri... spento è esteticamente accattivante ed elegante, lo schermo mi perplime, a mio avviso lo zultra è superiore non solo per le dimensioni, cosa assurda, resto sempre dell'idea che la gestione sw di android dei sam sia un altro pianeta, che è l'aspetto fondamentale, la velocità conta se c'è stabilità, ed in questo sony non ha mai spiccato.
la verità è che ci vorrebbe un note3 con i materiali e lo schermo dell'iphone :sofico: quello che, alla fine, sta cercando di fare HTC, sballando poi la fotocamera :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
... La velocità conta se c'è stabilità, ed in questo sony non ha mai ..........[CUT]
Da questo punto di vista è "rock-solid". Ho avuto solo un problema: con batteria quasi a zero e telefono in stand-by, è partita la sveglia. Ho dovuto spegnere il terminale col tasto di reset che è nascosto vicino alla slitta per la microSIM. Per il resto, tutto ok.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
... nell'articolo citate un database di vari smartphone rispetto alle doti audio, sareste così gentili da pubblicarlo per intero? ...[CUT]
Lo faremo, nei prossimi giorni. Alcuni risultati, come quelli dei telefoni e tablet più recenti, saranno pubblicati quando saremo pronti con la recensione (es. BlackBerry Q10, Galaxy Note 3, Lumia 1020). Altri invece sono molto vecchi (es. LG Optimus One, Kindle Fire, etc.), sono stati molto utili durante il lungo periodo di sperimentazione ma non credo che saranno pubblicati poiché sono di scarso interesse.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Da questo punto di vista è "rock-solid". Ho avuto solo un problema: con batteria quasi a zero e telefono in stand-by, è partita la sveglia. Ho dovuto spegnere il terminale col tasto di reset che è nascosto vicino alla slitta per la microSIM. Per il resto, tutto ok.
Emidio
ecco, di certo è una fesseria, ma io con iphone non ho mai avuto problemi. Lo Z Ultra ad esempio aveva a settembre dei problemi per il riavvio dello schermo da standby, cosa assurda, più una serie infinita di piccole chicche mancanti nell'utilizzo di android, tipico dei device non samsung.
La domanda reale è, perchè apple non ha presentato un iphone con almeno 5" fullhd? :sofico:
Peccato che non posso attendere l'htc one max e che quest'ultimo lo trovo limitato per la mancanza di un qualcosa in stile s-pen/air-command e per una fotocamera che sarà identica allo One...mah
-
ok allora aspetto le recensioni e il database!
-
Evviva!!!! Una recensione che non sia una news o un film!!!!
...... Televisori sempre niente però eh?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JENA PLISSKEN
...
La domanda reale è, perchè apple non ha presentato un iphone con almeno 5" fullhd? ........[CUT]
Secondo me per due motivi: prima di tutto perché per mantenere un'ergonomia accettabile non è possibile salire troppo con le dimensioni e con l'iPhone si riesce a gestire buona parte delle funzioni solo con il pollice. E poi perché un full HD è inutile: 440 punti per pollice sono assolutamente inutili oltre che controproducenti.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
theprov
... Televisori sempre niente però eh?
A breve ci saranno nelle novità anche lì, con lo stesso identico "approccio" che hai visto in questo articolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Secondo me per due motivi: prima di tutto perché per mantenere un'ergonomia accettabile non è possibile salire troppo con le dimensioni e con l'iPhone si riesce a gestire buona parte delle funzioni solo con il pollice. E poi perché un full HD è inutile: 440 punti per pollice sono assolutamente inutili oltre che controproducenti.
Emidio
Lo penso anch'io, ma a mio avviso avrebbero dovuto affiancare al 5s un 5 con 5" e fullhd...solo per richieste di mercato, purtroppo alcuni "marchi" tipo triluminos, fullhd e amenità inutili varie producono hype e fattantofigo (anche in questo sam la fa da padrone).
La cosa triste è che alla fin fine quando si parla di stabilità e schermo, la pietra di paragone è sempre l'iphone, nel bene e nel male.
Nel mondo del phablet invece, continuo a credere che il rapporto prezzo/prestazioni del nexus 7 sia imbattibile, l'acquisto di uno ZUltra e temo anche di uno OneMax lo vedo alquanto insensato al doppio del prezzo
-
Come qualità del display, stabilità e usabilità, sono rimasto favorevolmente impressionato dai Lumia, in particolare dal 925. Lo schermo è eccellente, non troppo piccolo e la leggibilità è ottima. Forse 400 Euro sono un po' tante in relazione alla potenza a disposizione e alla pochezza delle app (come numero) attualmente disponibili ma per (quasi) tutto il resto è fantastico. E poi non è un "sistema chiuso" come l'iPhone, cosa che - sinceramente - non sopporto. L'hai mai considerato?
Emidio
P.S.
Io e Franco ci aspettiamo qualche feedback feroce su questa prima recensione, in modo da aggiustare il tiro per le prossime. Cosa puoi dirci?
-
Che sto finendo di leggerla ;) appena la ingurgito vi posto le mie impressioni... Per quanto possano valere ;)
-
Dunque, a mio avviso fate bene a cercare dei riscontri oggettivi con i vari bench e ad insistere soprattuto sulla qualità dell'audio e del video, cosa intrinseca nel titolo di questo forum/sito :D, in quanto su altri siti i riscontri oggettivi mancano e si finisce sempre sul "io preferisco questo rispetto a quello perchè si e basta" (?!?), fanatismi di vario genere e solita diatriba in stile juve vs resto d'Italia, inutile e sterile.
Lo schermo va rivoltato come un calzino, perchè non c'è nulla da fare ci possono mettere il vetro, l'alluminio, il carbonio ed il magnesio, ma se lo schermo non risponde a standard qualitativi elevati, tanto vale usare la plastica, pardon, policarbonato :sofico: e andrebbe, a mio avviso, specificato anche cosa è meglio o peggio per un determinato utilizzo, ovvero per la lettura di testi, internet, film, giochi ecc. ecc., l'angolo di visualizzazione, la mancanza di aloni, viraggi et similia e se è realmente utilizzabile in condizioni top performance, perchè se per avere una pila che dura decentemente devo spegnere ad es. x reality ed abbassare la luminosità di molto...cui prodest?... :D
Per il comparto audio fate bene a segnalare tutto, come state facendo, posizione degli altoparlanti, qualità, volume, perchè ultimamente in vivavoce sento delle schifezze assurde.
Infine la fotocamera, per le foto fate dei riscontri oggettivi, con vari test soprattutto in condizioni di poca luminosità, per saggiare anche la qualità del flash oltre che di tutto il comparto fotografico, in automatico come si comporta, se lo stabilizzatore funge o meno :asd: Per i video vale discorso identico, soprattutto nel 1080p
...ma credo che lo stiate già facendo ;)
Fate bene a sottolineare il posizionamento tasti sbagliato e la scivolosità del device.
In generale sarebbe molto utile sapere se con l'utilizzo intenso lo smart tende a rallentarsi parecchio, se c'è bisogno o meno di un gestore di RAM e pulizie varie in assoluto, oppure tende a gestire il tutto nel tempo senza problemi, perchè se la lepre si azzoppa dopo 2 min...a poco serve tanta potenza :sofico: . Per valutare questo è necessario un utilizzo non breve dell'oggetto.
La semplicità e l'intuitività andrebbero riscontrate, anche se sono 2 aspetti molto soggettivi.
Per ora non mi viene a mente altro.
Saluti e grazie per l'attenzione.
PS
nel Note 3 saranno utili i 3gb di ram?
-
Sui Nokia, non so che dire, mi attirano molto per il comparto fotografico, ma per il resto...:rolleyes: