Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
jp100 ha scritto:
Salve, nei vari settaggi degli ingressi di segnale del domino20h nel component il vpr seleziona rgbs e yCrCb a 15 o 32khz, avendomi fatto fare su misura un cavo component di uso broadcasting (bello) quello usatoo da note aziende operanti nel video sat prof., ma il cavo sembra non supportare i 32khz che da vpr mi segnala fuori limite mentre a 15khz funziona tranquillamente.Consigliate trovarne un component a 32khz?Se si quale? e per quale motivo? il lettore dove va a collegarsi e' un sony dvp-7700es, preciso che come la sigla H lascia intuire ho anche il cavo HDMI Oehlback ad un Htpc, ma in questo caso volevo meglio capire il discorso nella fattispecie spiegato.Grrazie
penso che sia meglio che tu posti sul 3ad apposito sul domino.
riguardo il component, il cavo di bassa qualita' semmai attenua il segnale ma nulla piu'. cmq, guarda che farsi un cavo component e' la cosa piu' facile di questo mondo, prendi un buon cavo a 75 Ohm (RG59 ad esempio) e ci saldi due connettori dorati (chiaramente servono 3 cavi). fine.
ciao
Gianni
Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
jp100 ha scritto:
Salve, nei vari settaggi degli ingressi di segnale del domino20h nel component il vpr seleziona rgbs e yCrCb a 15 o 32khz, avendomi fatto fare su misura un cavo component di uso broadcasting (bello) quello usatoo da note aziende operanti nel video sat prof., ma il cavo sembra non supportare i 32khz che da vpr mi segnala fuori limite mentre a 15khz funziona tranquillamente.Consigliate trovarne un component a 32khz?Se si quale? e per quale motivo? il lettore dove va a collegarsi e' un sony dvp-7700es, preciso che come la sigla H lascia intuire ho anche il cavo HDMI Oehlback ad un Htpc, ma in questo caso volevo meglio capire il discorso nella fattispecie spiegato.Grrazie
Dato che l'ingresso dotato di 4 cinch RCA è "universale", nel senso che accetta sia componenti (interlacciati o progressivi) come un segnale RGBS, via SW viene data questa possibilità all'utente finale.
Fondamentalmente "non esiste" un cavo component "interlacciato ed uno progressivo" perchè quelle sono caratteristiche del segnale che viene veicolato.
Quali settings hai impostato nel lettore Sony a proposito dell'uscita componenti? Quale è il SW all'interno del Domino20_H ?? Se premi "info" sul tlc mentre visualizzi un segnale l'info è contenuta fra le altre dell'OSD.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Dato che l'ingresso dotato di 4 cinch RCA è "universale", nel senso che accetta sia componenti (interlacciati o progressivi) come un segnale RGBS, via SW viene data questa possibilità all'utente finale.
Fondamentalmente "non esiste" un cavo component "interlacciato ed uno progressivo" perchè quelle sono caratteristiche del segnale che viene veicolato.
Quali settings hai impostato nel lettore Sony a proposito dell'uscita componenti? Quale è il SW all'interno del Domino20_H ?? Se premi "info" sul tlc mentre visualizzi un segnale l'info è contenuta fra le altre dell'OSD.
Mandi!
Alberto :cool:
Mentre nel menu del dvd Sony nel set up c'e presente:
uscita component on/off ( logicamente selezionata on )
Uscita euro AV : VIDEO/S-VIDEO/RGB ( Quest ultima non la seleziona )
Nel info del Domino :
Ingresso : Comp/RGB 3 (YCrCb 15Khz)
Standard video: Yuv 15khz
Modalita' video: Normale
Formato : Anamorfico
Temp. colore : Media
Versione Software: 2.36.09 (JON)(002)
Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
La versione di SW è l'ultima ufficialmente disponibile, per cui da questo punto di vista sei a posto.
Se il proiettore ti indica "fuori limite" significa che stai cercando di visualizzare un'immagine progressiva con il settaggio dell'input in YCrCb 15 KHz (cioè interlacciato ).
Se facessi il contrario (segnale interlacciato con selezionato l'ingresso progressivo) otterresti due immegini più piccole (di "metà schermo ciascuna") affiancate a schermo.
Verifica quando sei "fuori limite" che l'ingresso del Domino sia YCrCb 32 KHz o in caso commutalo su quello . Poi sappici dire.
Mandi!
Alberto :cool:
Esatto , quando sono "fuori limite" su info specifica 32khz, come faccio a COMMUTARLO s enon mi da segnale?
Re: Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
jp100 ha scritto:
Esatto , quando sono "fuori limite" su info specifica 32khz, come faccio a COMMUTARLO s enon mi da segnale?
:cool: :cool:
e sul lettore DVD come fai ad abilitare l'uscita progressiva o interlacciata ?
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
:cool: :cool:
e sul lettore DVD come fai ad abilitare l'uscita progressiva o interlacciata ?
Mandi!
Alberto :cool:
Il problema potrebbe essere questo :
Sul lettore dvd non riesco ad impostare RGB che automaticamente dovrebbe escludere la modalita' component,in quanto non essendoci immagine non va in osd.
nel caso contrario mi accetta il component ma esclude l' rgb.
Re: Re: Re: Re: 20H yuv 15khz o 32khz
Citazione:
jp100 ha scritto:
Il problema potrebbe essere questo :
Sul lettore dvd non riesco ad impostare RGB che automaticamente dovrebbe escludere la modalita' component,in quanto non essendoci immagine non va in osd.
nel caso contrario mi accetta il component ma esclude l' rgb.
Capito. Prova a chiedere a chi possiede il tuo stesso lettore DVD come impostano il PS pal tramite uscita YCrCb.
Scusa se non ti posso essere maggiormente d'aiuto.
Mandi!
Alberto :cool: