Visualizzazione Stampabile
-
Trailer 3D
Ciao,
a giorni mi dovrebbe arrivare un videoproiettore Acer H6510BD ad uso ufficio.
Visto che sarà connesso ad un notebook con uscita HDMI, per poter testare le funzionalità 3D mediante qualche trailer, è necessario che tutta la catena sia 3D compatibile (ovvero anche il notebook, la scheda video ed il cavo HDMI) oppure basta che lo sia il proiettore?
Per intenderci, il 3D di sky mi pare richieda la sola TV 3D compatibile, il decoder, il cavo ed il sinto-ampli sono "normali"
-
tutta la catena video deve essere 3d ready, compresi i cavi hdmi con specifiche 1.4
-
Strano, nel manuale del proiettore non c'è scritto. Dice che basta aggiungere occhiali 3D.
Considera che io parlo del 3D DLP, ovvero quello affiancato, non di quello dei bluray (che a quanto ne so, è diverso, è verticale)
EDIT: più che altro, avrei una seconda domanda: il manuale dice di prendere occhiali DLP 3D. Ma attivi o passivi ?
Da quel che leggo supporta ogni tipo di 3d: 3d bluray verticale, 3d dlp orizzontale (quello di sky) e 3d nvidia (che non so come funzioni). Ma gli occhiali, sono tutti uguali ? Gli attivi vanno sincronizzati con il proiettore (e se il proiettore non supporta il link con gli occhiali, non si possono usare), i passivi si basano sulla elaborazione fatta dal proiettore stesso, ma se non la fa perchè se li aspetta attivi, non si possono usare.
-
esistono 3 tipologie di sovrapposizione d'immagine 3D. Quella frame packing, fianco a fianco e sopra e sotto. In tutti i casi devono essere sovrapposte con adeguati mezzi che veicolino e decodifichino tali immagini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
esistono 3 tipologie di sovrapposizione d'immagine 3D. Quella frame packing, fianco a fianco e sopra e sotto.
e fin qui ci siamo
Citazione:
In tutti i casi devono essere sovrapposte con adeguati mezzi che veicolino e decodifichino tali immagini.
Mi pare ovvio. La mia domanda infatti è: quali sono questi mezzi? Gli occhiali 3D attivi sono standard o devono essere obbligatoriamente della stessa marca del proiettore? Quelli passivi invece? Presumo che loro siano standard, non avendo alcun tipo di elettronica a bordo.
-
Per i passivi nessun problema. Per gli attivi bisogna vedere, innanzi tutto, se sono rf o ir.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
Per i passivi nessun problema. Per gli attivi bisogna vedere, innanzi tutto, se sono rf o ir.
E come faccio a saperlo ? L'unica cosa che c'è scritto è che richiede occhiali 3D DLP (mi pare di capire attivi, visto che nel manuale parla di occhiali alimentati). Ma non da specifiche. Il VPR è questo: Acer H6510BD, hai idea di come funzioni ?
-
cerca degli occhiali dlp link compatibili.
-
i "dlp link" sono tutti uguali ?
-